claudio
   Anno XI 
Domenica 26 Ottobre 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
02 Maggio 2020

Visite: 326

Online mercoledì 6 maggio un nuovo brano de La Musica delle Tenebre, il lavoro musicale di Gianmarco Caselli dedicato al Maestro Gaetano Giani Luporini: un’opera che vede la collaborazione fra Caselli e altri musicisti e che viene realizzata a distanza in conformità con le restrizioni dovute al Coronavirus. 

Il terzo capitolo, per elettronica e viola, vede la partecipazione di Tatiana Caselli come esecutrice della parte per viola: “Si tratta di un brano con il quale – spiega Gianmarco Caselli – si entra più appieno nella componenteesoterica che permea tutta La Musica delle Tenebre, caratteristica non assente nelle immagini del video relativo: è una musica costruita pensando anche alla grandicapacità interpretative di Tatiana.” 

«Ho collaborato con Gianmarco in qualità di esecutrice – spiega Tatiana Caselli - cercando di tirar fuori certi suoni ‘terrosi’ secondo le sue indicazioni, sia per la realizzazione della fascia elaborata elettronicamente sia per l’intervento di viola sola. Gianmarco è un amico di vecchia data, pertanto non sono mancati utili momenti di confronto su temi come rapporto immagine/suono, scrittura determinata e ‘frammento alla Valenti’, indicazioni espressive per l’esecutore, qualità del suono e potenzialità di una scrittura più connotata poeticamente e meno tecnicamente. Ho riflettuto sul titolo dell’opera e, dopo aver visionato alcuni lavori di Gianmarco e in considerazione della sua volontà di utilizzare una scrittura molto determinata per lo strumentista, sono giunta ad una mia spiegazione e immagino il lavoro di Gianmarco come una ricerca nelle proprietenebree la conseguente proiezione dei suoi ‘incontri’». 

La Musica delle Tenebre è un’opera articolata in vari “capitoli musicali” in cui gli strumenti tradizionali si affiancano all’elettronica grazie all’importante partecipazione di vari musicisti legati a Caselli da reciproca stima e amicizia: Edoardo Pieri (chitarra classica), Fabrizio Giovannelli (pianoforte), Tatiana Caselli (viola), Francesco Cipriano (pianoforte), Giovanni Passalia (pianoforte), Massimo Signorini (fisarmonica).

I singoli brani sono messi online sul canale youtube di Caselli con cadenza settimanale.

 

TATIANA CASELLI

Nel 2012 consegue con Lode il Diploma Accademico di II livello in viola presso l'Istituto Musicale Mascagni di Livorno esibendosi in una performance contemporanea per due viole (Frammenti di Claudio Valenti) col M° Angelo Bartoletti e discutendo la Tesi GESTO didattica e interpretazione, antroposofia della Tecnica creativa.

Dai primi anni di Conservatorio fino al 2012 collabora col suo Maestro di viola Claudio Valenti (violista e compositore) nell'ideazione e nella realizzazione di performance scenico-musicali contemporanee in qualità di esecutrice di frammenti musicali ispirati ad un ambito poetico prestabilito e 'completati' in tempo reale. Grazie a questa esperienza inizia un proprio cammino nell’arte compositiva.

 

Dal 2014 affianca all'attività di insegnamento la composizione e una personale ricerca del ruolo esecutore/compositore.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Una serata insieme, per imparare a salvare una vita: la Croce Verde di Lucca organizza una lezione serale…

Nuovo pomeriggio creativo domani (sabato 25 ottobre), dalle ore 16.00 alle 17.30, a Palazzo Mediceo. Al centro dell'appuntamento la…

Spazio disponibilie

Con Lisistrata di Aristofane si chiude sabato 25 ottobre (ore 21.00) al Teatro “I. Nieri” di Ponte a…

Importante vetrina promozionale per LuccAutori ed il premio Racconti nella Rete.  Lunedì  27…

Spazio disponibilie

Passeggiata didattica con i cani, camminate meditative, incontri culturali, visite guidate e uno spettacolo di teatro canzone. Domenica 26 ottobre si chiude la Mostra delle camelie autunnali a Pieve e Sant'Andrea di Compito, aspettando "Frantoi aperti" (8 e 9 novembre 2025)

Questa mattina (venerdì 24 ottobre) l'atrio della sede municipale di via Capriglia ha accolto una nuova creazione di…

A causa del maltempo dei giorni scorsi, è stato deciso di modificare il previsto pellegrinaggio alla Croce…

A Lucca dal 29 ottobre al 2 novembre 2025 torna il Lucca Comics & Games. Pertanto, at-autolinee…

Spazio disponibilie

Venerdì 24 ottobre alla Villa di Forci, Lucca dalle 14,30 si parlerà di un tema che coinvolge…

È stato presentato presso il teatro "Sala Umberto" di Roma, la nuova edizione del Quaderno Didattico "Il Mio…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie