claudio
   Anno XI 
Lunedì 10 Novembre 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
16 Febbraio 2022

Visite: 722

Rai5 celebra l'anniversario della nascita di Boccherini con una produzione tutta lucchese. Sabato 19 febbraio, infatti, proprio in occasione del compleanno del compositore, nato a Lucca il 19 febbraio 1743, sul canale Rai dedicato alla cultura verrà trasmesso il concerto che l'Associazione Musicale Lucchese ha prodotto nell'ottobre scorso.
Il concerto vede protagonisti il Quartetto d'archi della Scala (composto da Francesco Manara e Daniele Pascoletti, violino; Simonide Braconi, viola; Massimo Polidori, violoncello) e il pianista Simone Soldati e andrà in onda alle 7:55 e alle 19:30. In programma due quintetti per pianoforte e archi, il G 409 in do maggiore e il G 415 in mi minore, introdotti da Marco Mangani, esperto di Luigi Boccherini, presidente dell'omonimo Centro Studi e docente di musicologia e storia della musica all'Università di Firenze.

Costante e proficua la collaborazione tra AML e Rai5 che negli ultimi anni riserva all'attività musicale della città una particolare attenzione. E questa volta permette di mostrare al grande pubblico un altro gioiello di Lucca, il bellissimo Oratorio degli Angeli Custodi. Il concerto infatti è stato registrato nell'edificio barocco riportato al suo splendore dall'importante lavoro di restauro operato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, che ha restituito alla città uno degli ambienti più inaspettati e sorprendenti mai concepiti in oltre mille anni di architettura religiosa a Lucca.

Il Quintetto in mi minore di Boccherini sarà parte del programma che Soldati e il Quartetto della Scala suoneranno al Teatro alla Scala il prossimo 14 marzo. Un interessante progetto dedicato a Boccherini e Puccini di cui prossimamente si conosceranno maggiori dettagli, anche riguardo alle istituzioni che hanno collaborato.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

C'è tempo fino al 14 novembre per iscriversi al corso gratuito «Invecchiamento attivo - Memoria, salute e una vita piena di…

"Doveroso ricordare e ringraziare James Watson, scomparso oggi, per la sua clamorosa scoperta scientifica della struttura del…

Spazio disponibilie

Il 16 novembre è la Giornata mondiale dei poveri. La Caritas diocesana di Lucca, attorno a questa…

Sarà presentato mercoledì 12 novembre il nuovo libro di Marco Puccinelli «Lucca. Il mondo di una città».

Spazio disponibilie

Una meditazione centrata sull’acqua è il tema del prossimo bagno di suoni ospitato lunedì 10 alle 21 dal Laboratorio Sociale Arci di S. Anna, in via Sforza

Palazzo Mediceo apre le porte per una giornata ricca di eventi, per bambini e adulti. L'appuntamento è oggi (sabato) con…

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

Spazio disponibilie

«La notizia della guida turistica fiorentina aggredita e schiaffeggiata solo perché portava al collo la Stella di David…

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie