claudio
   Anno XI 
Giovedì 13 Novembre 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
03 Settembre 2023

Visite: 661

Gli ingredienti c'erano tutti: il pubblico delle grandi occasioni con più di 500 persone in sala, il talento e l'entusiasmo di una musicista non ancora diciannovenne sul palco e l'effetto sorpresa di una band di giovanissimi allievi del Liceo Musicale "A. Passaglia" di cui la città non può che essere fiera.

Si è conclusa ieri sera in San Francesco l'edizione 2023 del Lucca Jazz Donna. La stella invitata a chiudere la diciannovesima edizione della manifestazione promossa dal Circolo Lucca Jazz era Frida Bollani Magoni che con la sua bella voce e il pianoforte ha incantato il pubblico eseguendo brani originali e alcune cover molto emozionanti, tra pop, jazz e la migliore musica leggera italiana. Ironica e versatile, Frida ha cantato, suonato, giocato con il kazoo e con gli effetti elettronici, strappando applausi e anche qualche risata, con una composta disinvoltura che a tratti ha sorpreso tutti, facendo dimenticare la sua giovanissima età.

Ma il suo non è stato l'unico talento sorprendente della serata perché ad aprire il concerto sono stati i ragazzi del Gruppo Jazz del Liceo Musicale "A. Passaglia" di Lucca che hanno eseguito alcuni brani con una bravura e una professionalità davvero eccezionali. Irene Lazzareschi alla voce, Sofia Ricciardi al piano, Tommaso Magnani alla chitarra, Iacopo Lippi al basso e Simone Granaiola alla batteria sono poi tornati sul palco per il finale per esibirsi assieme a Frida Bollani Magoni, avverando  - così ha detto – il suo sogno di suonare con una vera band. C'è una costellazione di giovani musicisti davvero interessanti e Lucca Jazz Donna l'ha fatta brillare per una notte.

Lucca Jazz Donna è un progetto del Circolo Lucca Jazz, realizzato con il sostegno di provincia e comune di Lucca, comune di Capannori, Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, Fondazione Banca del Monte di Lucca e regione Toscana.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il Parco della Versiliana si veste di magia per la decima edizione di "PietrasantaKlaus", il mercatino che…

L'Antica Armeria di Palazzo Ducale, sabato 15 novembre ospita, a partire dalle 16, la presentazione del libro «Lo stato del potere -…

Spazio disponibilie

Il grande momento è finalmente arrivato: I LOVE LUCCA COMICS & GAMES, l’atteso film-evento che racconta la community…

C'è tempo fino al 14 novembre per iscriversi al corso gratuito «Invecchiamento attivo - Memoria, salute e una vita piena di…

Spazio disponibilie

"Doveroso ricordare e ringraziare James Watson, scomparso oggi, per la sua clamorosa scoperta scientifica della struttura del…

Il 16 novembre è la Giornata mondiale dei poveri. La Caritas diocesana di Lucca, attorno a questa…

Sarà presentato mercoledì 12 novembre il nuovo libro di Marco Puccinelli «Lucca. Il mondo di una città».

Una meditazione centrata sull’acqua è il tema del prossimo bagno di suoni ospitato lunedì 10 alle 21 dal Laboratorio Sociale Arci di S. Anna, in via Sforza

Spazio disponibilie

Palazzo Mediceo apre le porte per una giornata ricca di eventi, per bambini e adulti. L'appuntamento è oggi (sabato) con…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie