claudio
   Anno XI 
Lunedì 27 Ottobre 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
13 Luglio 2020

Visite: 312

Lucca Curiosa, visita la chiesa di San Benedetto in Gottella, sede dell’antica Confraternita dei Legnaioli.

La chiesa, sul lato di levante di Piazza Bernardini, ha origini precedenti al mille, come testimoniano le decorazioni medioevali presenti nella sagrestia. Venne poi ricostruita nel XIII secolo in laterizio, con una facciata in pietra e calcare bianco. Nella zona absidale la decorazione in laterizio è arricchita da frammenti di epoca precedente e bacini ceramici di manifattura ligure, forse da quello il nome “gottella”? Successivamente divenne oggetto di numerosi rifacimenti e restauri.

L’interno di impronta ottocentesca presenta tre altari, sulla destra quello della Madonna con il Bambino tra i Santi Benedetto e Margherita di Bartolomeo Brandimarte. Sull’altar maggiore la pala dedicata alla madonna bambina che viene istruita alla lettura da S.Anna. Mentre sull’altare di sinistra è presente la tela che ricorda San Girolamo.

Sopra la porta d’ingresso il coro e la sede dell’organo, purtroppo attualmente mancante.

"Come associazione “Lucca Curiosa” - afferma Paolo Pescucci - abbiamo già realizzato oltre 30 video sulla città di Lucca e contado, oltre a centinaia di foto.

Pensiamo nel nostro piccolo di fare opera utile alla promozione della città, visto che discreta parte di coloro che mette mi piace ai nostri video e foto sono stranieri, ma anche tanti lucchesi che quotidianamente passano davanti a monumenti e particolari senza aver tempo di osservarli ed approfondirli

Se qualche persona ha ambienti, oggetti o testimonianze che vorrebbe fossero filmate, ci contatti alla mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. , nei limiti delle nostre possibilità e dell'interesse generale, esamineremo tutti i suggerimenti".

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Prosegue al Cinema Astra di Lucca - martedì 28 ottobre alle 21.15 - il…

Una serata insieme, per imparare a salvare una vita: la Croce Verde di Lucca organizza una lezione serale…

Spazio disponibilie

Nuovo pomeriggio creativo domani (sabato 25 ottobre), dalle ore 16.00 alle 17.30, a Palazzo Mediceo. Al centro dell'appuntamento la…

Con Lisistrata di Aristofane si chiude sabato 25 ottobre (ore 21.00) al Teatro “I. Nieri” di Ponte a…

Spazio disponibilie

Importante vetrina promozionale per LuccAutori ed il premio Racconti nella Rete.  Lunedì  27…

Passeggiata didattica con i cani, camminate meditative, incontri culturali, visite guidate e uno spettacolo di teatro canzone. Domenica 26 ottobre si chiude la Mostra delle camelie autunnali a Pieve e Sant'Andrea di Compito, aspettando "Frantoi aperti" (8 e 9 novembre 2025)

Questa mattina (venerdì 24 ottobre) l'atrio della sede municipale di via Capriglia ha accolto una nuova creazione di…

A causa del maltempo dei giorni scorsi, è stato deciso di modificare il previsto pellegrinaggio alla Croce…

Spazio disponibilie

A Lucca dal 29 ottobre al 2 novembre 2025 torna il Lucca Comics & Games. Pertanto, at-autolinee…

Venerdì 24 ottobre alla Villa di Forci, Lucca dalle 14,30 si parlerà di un tema che coinvolge…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie