claudio
   Anno XI 
Martedì 28 Ottobre 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
17 Luglio 2020

Visite: 200

La favola dello scrittore Luis Sepulveda, deceduto pochi mesi fa, "Storia della Gabbianella e del Gatto che le insegno a volare" torna protagonista di una narrazione per bambini con la sesta edizione del Lucca Teatro Festival - "Che cosa sono le nuvole?", realizzato da La Cattiva Compagnia in collaborazione con Comune di Lucca, con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e il patrocinio della Fondazione Toscana Spettacolo Onlus.

 

L'appuntamento con l'evento ad ingresso gratuito, dedicato ai bambini di ogni età, è giovedì 23 luglio, alle 18, al Camelieto di Sant'Andrea di Compito, con La Cattiva Compagnia Teatro che darà vita ad una coinvolgente lettura a due voci della storia  dello scrittore cileno, che narra della bella amicizia tra il gatto Zorba e la gabbianella nata dall'uovo che ha covato. Evento inserito nella rassegna "Racconti nella Natura", realizzata con Comune di Capannori, Centro Culturale Compitese e F.I.T.A. Federazione Italiana Teatro Amatori di Lucca. Al pubblico presente sarà offerta una merenda con ottimi biscotti artigianali.

 

Sabato 25 luglio, l'appuntamento per tutta la famiglia "Tandem" con Meme Lucarelli e Matteo Cesca, in Piazza Felice Orsi a Porcari, ore 21. Tandem è uno spettacolo di e con Meme Lucarelli e Matteo Cesca: un racconto comico-musicale dove due artisti, due amici, si incontrano e giocano insieme (sempre ad ingresso gratuito). Serata organizzata con F.I.T.A. Federazione Italiana Teatro Amatori di Lucca e Comune di Porcari.

 

Martedì 28 luglio, prosegue il divertimento per le famiglie con: "Il rapimento del Principe Carlo" con Teatro del Drago, nel cortile del Centro Culturale Agorà a Lucca, alle 21, ingresso gratuito, uno splendido spettacolo di burattini, portato in scena con maestria, che assicura tanto divertimento. Spettacolo in collaborazione con Comune di Lucca, Centro Culturale Agorà e Biblioteca Ragazzi.

 

Prenotazione sempre consigliata anche se non indispensabile:

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Il programma completo di tutti gli appuntamenti del Festival e tutte le informazioni si trovano sul sito www.luccateatrofestival.it

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Prosegue al Cinema Astra di Lucca - martedì 28 ottobre alle 21.15 - il…

Una serata insieme, per imparare a salvare una vita: la Croce Verde di Lucca organizza una lezione serale…

Spazio disponibilie

Nuovo pomeriggio creativo domani (sabato 25 ottobre), dalle ore 16.00 alle 17.30, a Palazzo Mediceo. Al centro dell'appuntamento la…

Con Lisistrata di Aristofane si chiude sabato 25 ottobre (ore 21.00) al Teatro “I. Nieri” di Ponte a…

Spazio disponibilie

Importante vetrina promozionale per LuccAutori ed il premio Racconti nella Rete.  Lunedì  27…

Passeggiata didattica con i cani, camminate meditative, incontri culturali, visite guidate e uno spettacolo di teatro canzone. Domenica 26 ottobre si chiude la Mostra delle camelie autunnali a Pieve e Sant'Andrea di Compito, aspettando "Frantoi aperti" (8 e 9 novembre 2025)

Questa mattina (venerdì 24 ottobre) l'atrio della sede municipale di via Capriglia ha accolto una nuova creazione di…

A causa del maltempo dei giorni scorsi, è stato deciso di modificare il previsto pellegrinaggio alla Croce…

Spazio disponibilie

A Lucca dal 29 ottobre al 2 novembre 2025 torna il Lucca Comics & Games. Pertanto, at-autolinee…

Venerdì 24 ottobre alla Villa di Forci, Lucca dalle 14,30 si parlerà di un tema che coinvolge…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie