claudio
   Anno XI 
Mercoledì 22 Ottobre 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
14 Gennaio 2020

Visite: 405

Marino Bartoletti, un vero e proprio maestro del giornalismo italiano, tornerà giovedì 16 gennaio 2020  a partire dalle 19.30 nella sala della cultura di "Pinturicchio" (viale Batoni 127 - via Borgo Giannotti 42) a Lucca, per presentare questa volta il suo "Almanacco del festival di Sanremo. Storia del festival alla vigilia della 70ª edizione".

La musica è infatti l'altra grande passione, insieme allo sport, di uno dei più importanti giornalisti del panorama nazionale.

In tv ha diretto le testate sportive della Rai e di Mediaset, ha condotto e spesso ideato trasmissioni storiche come "Il Processo del Lunedì", "La Domenica Sportiva", "Pressing", "Quelli che il calcio". È stato direttore del "Guerin Sportivo" e ha fondato "Calcio 2000". Ha seguito dal vivo 10 Olimpiadi e 10 Mondiali di calcio. È stato direttore scientifico dell'Enciclopedia Treccani dello Sport. 

È però anche un grande esperto della storia del Festival di Sanremo, del quale è stato giurato, opinionista e anche selezionatore delle canzoni in gara. Dall'alto della sua grande competenza e passione per la musica, nell'almanacco dedicato alla storia del festival scritto insieme a Lucio Mazzi, Bartoletti racconta edizione per edizione la più importante manifestazione canora italiana. Il libro vanta la prefazione di Renzo Arbore, Pippo Baudo e Carlo Conti. Per ogni edizione si trovano i dati essenziali, la cronaca e le serate, le classifiche, le foto, la canzone vincente e quella simbolo, i dischi più venduti in Italia e nel mondo, gli eventi di quell'anno in Italia e nel mondo. E naturalmente le analisi di Marino Bartoletti.

Il grande giornalista ed adesso scrittore di successo (i suoi recenti libri sono arrivati in testa alle classifiche di vendita) ha inoltre sempre evidenziato il suo amore per la cultura, che va di pari passo con quello per lo sport e per la musica. 

Nella sala della cultura del Pinturicchio, giovedì 16 gennaio il grande giornalista condividerà con il pubblico quindi  molte storie, legate in particolare al mondo della musica e dello spettacolo.

Come sempre, sarà possibile per tutti i presenti acquistare una copia del suo nuovo libro autografata. L'ingresso è libero.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Prosegue l'allerta meteo emessa dalla protezione civile regionale. In particolare: - il livello arancione per rischio idrogeologico idraulico sul reticolo…

Mentre è ancora in corso l'avviso di criticità arancione per forti temporali e rischio idrogeologico e idraulico sul reticolo minore per…

Spazio disponibilie

Venerdì 24 ottobre alle ore 21:00 è previsto un Concerto presso Basilica di San Paolino della Cappella…

La Regione Toscana ha emesso allerta meteo di livello arancione per temporali forti e rischio idrogeologico idraulico sul reticolo…

Spazio disponibilie

Il Centro funzionale di monitoraggio meteo della Regione Toscana ha emesso un avviso di criticità arancione per le prossime ore che…

Martedì 21 ottobre alle ore 18, presso il Circolo del Bridge di Lucca, situato sulle…

Ultimi giorni per l'iscrizione al corso gratuito «Promozione culturale 2.0: come utilizzare i media digitali per valorizzare la cultura»,…

Nella prossima settimana si concluderà la rassegna dell'anno 2025 di "Musica in cattedrale", con due fantastici ed eccezionali…

Spazio disponibilie

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 20 Ottobre, alle ore…

L'amministrazione comunale di Pietrasanta rinnova il proprio impegno a sostegno delle famiglie in maggiore difficoltà: è stato, infatti,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie