claudio
   Anno XI 
Domenica 9 Novembre 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
11 Agosto 2021

Visite: 126

"Ripartire festival - il bello di essere giovani" è la manifestazione rivolta ai giovani e aperta alla cittadinanza che si svolgerà al Foro Boario dal 26 al 29 agosto. Al centro dell'attenzione di questa prima edizione, dibattiti, arte, musica e due laboratori così suddivisi nelle quattro giornate.

Si parte giovedì 26 agosto dove si parlerà de "Il bello di essere differenti e uguali: identità e discriminazioni" mentre la sera si esibiranno sei band lucchesi. Il 27 sarà dedicato al tema ambientale dal titolo " Il bello di un mondo in equilibrio tra ambiente e futuro". Segue l'incontro "Il bello di crescere con coraggio, tra benesere e futuro" e infine il workshop e dibattito "Il bello di esprimersi: comunicazione, scuola e cultura". In programma ospiti e artisti importanti i cui nomi saranno svelati a partire dai prossimi giorni.

"Sarà una ripartenza nel pieno rispetto delle regole e piena di vitalità ed efervescenza dove coraggio e determinazione sono elementi fondamentali - hanno spiegato l'assessore alla cultura Stefano Ragghioanti e il consigliere con delega alle politiche giovanili Daniele Bianucci".

Tutti gli eventi sono a ingresso gratuito e si può accedere solo con Green Pass oppure è possibile prenotarsi su www.tocket.org odirettamwnte sul posto. Per ulteriori informazioni consultare la pagina Facebook e Instagram di Ripartire Festival. Hanno aderito al festival , definito corale, circa 60 associazioni e diverse realtà private.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

"Doveroso ricordare e ringraziare James Watson, scomparso oggi, per la sua clamorosa scoperta scientifica della struttura del…

Il 16 novembre è la Giornata mondiale dei poveri. La Caritas diocesana di Lucca, attorno a questa…

Spazio disponibilie

Sarà presentato mercoledì 12 novembre il nuovo libro di Marco Puccinelli «Lucca. Il mondo di una città».

Una meditazione centrata sull’acqua è il tema del prossimo bagno di suoni ospitato lunedì 10 alle 21 dal Laboratorio Sociale Arci di S. Anna, in via Sforza

Spazio disponibilie

Palazzo Mediceo apre le porte per una giornata ricca di eventi, per bambini e adulti. L'appuntamento è oggi (sabato) con…

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

«La notizia della guida turistica fiorentina aggredita e schiaffeggiata solo perché portava al collo la Stella di David…

Spazio disponibilie

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

Domenica 9 dalle 19.30 si svolgerà la festa del Tesseramento di Rifondazione Comunista presso la Casa del Popolo…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie