claudio
   Anno XI 
Sabato 8 Novembre 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
30 Giugno 2021

Visite: 134

Sabato 3 luglio in occasione della diciassettesima edizione della “Notte Europea dei Musei” i Musei nazionali di Lucca rimarranno eccezionalmente aperti la sera dalle ore 19.30 alle ore 22.30. La tradizionale iniziativa prevede l’apertura straordinaria serale di musei e luoghi della cultura al costo simbolico di 1 euro (oltre le gratuità previste per legge).

Museo nazionale di Palazzo Mansi

Apertura serale con ingresso esclusivamente con visite accompagnate alle ore: 19.30; 20.30; 21.30

La prenotazione non è necessaria. Potranno accedere al Museo massimo 12 persone contemporaneamente. Le visite guidate sono consentite a gruppi di massimo 6 persone compresa la guida, con auricolari, sempre nel rispetto della distanza di sicurezza. È necessario informare preventivamente il museo chiamando il numero 0583 55570 o scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Museo nazionale di Villa Guinigi

Apertura serale dalle ore 19.30 alle ore 22.30 (ultimo ingresso ore 22).

Potranno accedere al museo massimo 12 persone contemporaneamente con prenotazione telefonica obbligatoria (dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 11.30) allo 0583.496033, necessaria anche per le visite guidate consentite a gruppi di massimo 6 persone compresa la guida, con auricolari, sempre nel rispetto della distanza di sicurezza.

L’elenco degli Istituti aderenti, in continuo aggiornamento, e tutti gli eventi, organizzati nel pieno rispetto delle vigenti normative anti-Covid, sono disponibili sulla pagina istituzionale del Ministero della cultura https://cultura.gov.it/evento/nottedeimusei2021.

 

 

 

 

Museo nazionale di Palazzo Mansi

Via Galli Tassi, 43, 55100 Lucca

tel. 0583.55570

 

Museo nazionale di Villa Guinigi

Via della Quarquonia, 4, 55100 Lucca

tel. 0583.496033

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

"Doveroso ricordare e ringraziare James Watson, scomparso oggi, per la sua clamorosa scoperta scientifica della struttura del…

Il 16 novembre è la Giornata mondiale dei poveri. La Caritas diocesana di Lucca, attorno a questa…

Spazio disponibilie

Sarà presentato mercoledì 12 novembre il nuovo libro di Marco Puccinelli «Lucca. Il mondo di una città».

Una meditazione centrata sull’acqua è il tema del prossimo bagno di suoni ospitato lunedì 10 alle 21 dal Laboratorio Sociale Arci di S. Anna, in via Sforza

Spazio disponibilie

Palazzo Mediceo apre le porte per una giornata ricca di eventi, per bambini e adulti. L'appuntamento è oggi (sabato) con…

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

«La notizia della guida turistica fiorentina aggredita e schiaffeggiata solo perché portava al collo la Stella di David…

Spazio disponibilie

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

Domenica 9 dalle 19.30 si svolgerà la festa del Tesseramento di Rifondazione Comunista presso la Casa del Popolo…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie