claudio
   Anno XI 
Domenica 26 Ottobre 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
16 Aprile 2020

Visite: 341

L'Open day diventa digitale per immaginare il futuro, anche in un momento di emergenza. L'Accademie, il polo formativo recentemente nato a Lucca per unire Accademia di Cinema, Accademia di recitazione e Accademia di Pubblicità, sperimenta per primo in città una formula già adottata da grandi scuole e istituti soprattutto nel nord Italia: un appuntamento online, il 18 aprile, con il tradizionale Open day, ma questa volta, viste le circostanze, tutto virtuale. Perché, anche in un momento di crisi come questo, non passi la voglia di progettare il futuro, purché in totale sicurezza. 

Sabato, dunque, dopo aver presentato richiesta di accesso (http://laccademie.it/open-day.html), sarà possibile accedere a un ambiente virtuale in cui, a partire dal saluto di benvenuto del direttore di Accademia Cinema Toscana Emiliano Galigani (9:45), gli interessati potranno scoprire che cos'è L'Accademie, le offerte formative del polo, i benefits e le caratteristiche delle Accademie di Cinema, Recitazione e Pubblicità, capire qual è il percorso più adatto alle esigenze di ciascun aspirante studente, andare alla scoperta degli ambienti di studio, approfondimento e lavoro, conoscere gli insegnanti, scoprire come funziona il career center, fondamentale per avviare i ragazzi e le ragazze che seguono i corsi di studio alle professioni scelte. L'Open day proseguirà per tutta la giornata. 

"L'Accademie, la scuola dei mestieri straordinari" (www.laccademie.it) è il primo polo formativo in Toscana che, in un campus diffuso nel centro di Lucca, unisce L'Accademia di  cinema (ACT), L'Accademia di recitazione (ART) e l'Accademia di pubblicità (Touch), tre realtà distinte che si fondono e interagiscono nell'insegnamento delle diverse discipline, per formare i creativi, pubblicitari, registi, tecnici del cinema e attori di domani.

Per maggiori informazioni: www.laccademie.it.

 

 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Una serata insieme, per imparare a salvare una vita: la Croce Verde di Lucca organizza una lezione serale…

Nuovo pomeriggio creativo domani (sabato 25 ottobre), dalle ore 16.00 alle 17.30, a Palazzo Mediceo. Al centro dell'appuntamento la…

Spazio disponibilie

Con Lisistrata di Aristofane si chiude sabato 25 ottobre (ore 21.00) al Teatro “I. Nieri” di Ponte a…

Importante vetrina promozionale per LuccAutori ed il premio Racconti nella Rete.  Lunedì  27…

Spazio disponibilie

Passeggiata didattica con i cani, camminate meditative, incontri culturali, visite guidate e uno spettacolo di teatro canzone. Domenica 26 ottobre si chiude la Mostra delle camelie autunnali a Pieve e Sant'Andrea di Compito, aspettando "Frantoi aperti" (8 e 9 novembre 2025)

Questa mattina (venerdì 24 ottobre) l'atrio della sede municipale di via Capriglia ha accolto una nuova creazione di…

A causa del maltempo dei giorni scorsi, è stato deciso di modificare il previsto pellegrinaggio alla Croce…

A Lucca dal 29 ottobre al 2 novembre 2025 torna il Lucca Comics & Games. Pertanto, at-autolinee…

Spazio disponibilie

Venerdì 24 ottobre alla Villa di Forci, Lucca dalle 14,30 si parlerà di un tema che coinvolge…

È stato presentato presso il teatro "Sala Umberto" di Roma, la nuova edizione del Quaderno Didattico "Il Mio…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie