claudio
   Anno XI 
Giovedì 13 Novembre 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
28 Giugno 2022

Visite: 584

Photolux Festival di Lucca consolida la sua collaborazione con la Fondation Manuel Rivera-Ortiz di Arles, nel contesto dei Rencontres d'Arles, il più prestigioso festival dedicato alla fotografia, iniziata nel 2015.

Dal 4 luglio al 25 settembre 2022, la Fondation Manuel Rivera-Ortiz ad Arles (Francia) ospita la collettiva Dress Code (Identità/Costume/Abito).

In questa rassegna, la Biennale di Fotografia di Lucca – unico festival italiano di fotografia ad Arles – presenta, a cura di Chiara Ruberti ed Enrico Stefanelli, i reportage di Michela Benaglia sulle maschere delle feste pagane in Italia e di Antonio D'Ambrosio sui Mamuthones, le maschere tipiche del carnevale sardo.

Il progetto di Michela Benaglia Il Selvaggio, il Folle e l'Orso conduce un'indagine antropologica sul fenomeno delle maschere così come si è sviluppato in piccole realtà italiane, soprattutto montane, che viene rappresentato una volta l'anno durante riti folkloristici o manifestazioni religiose. In mostra una selezione di 16 fotografie.

Dal canto suo, Antonio D'Ambrosio, con il reportage sui Mamuthones, si focalizza, con 10 immagini, sui personaggi del carnevale di Mamoiada, piccolo centro della Sardegna. Nelle fotografie si ritrovano i Mamuthones e gli Issohadores: due personaggi maschili che, per alcuni studiosi, appartengono a un rituale di venerazione degli animali, protezione degli spiriti del mare o di buon auspicio per la mietitura che risalgono all'epoca nuragica, per altri si pensa siano una rappresentazione della vittoria dei sardi sui saraceni.

Photolux, con la direzione artistica di Rica Cerbarano, Francesco Colombelli, Chiara Ruberti ed Enrico Stefanelli, è organizzato con il sostegno del Main partner: Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca; partner istituzionali: Città di Lucca, Provincia di Lucca, Lucca Promos - The Lands of Giacomo Puccini, Camera di Commercio di Lucca; sponsor: intarget: flowing digital, Pictet Asset Management.

Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il Parco della Versiliana si veste di magia per la decima edizione di "PietrasantaKlaus", il mercatino che…

L'Antica Armeria di Palazzo Ducale, sabato 15 novembre ospita, a partire dalle 16, la presentazione del libro «Lo stato del potere -…

Spazio disponibilie

Il grande momento è finalmente arrivato: I LOVE LUCCA COMICS & GAMES, l’atteso film-evento che racconta la community…

C'è tempo fino al 14 novembre per iscriversi al corso gratuito «Invecchiamento attivo - Memoria, salute e una vita piena di…

Spazio disponibilie

"Doveroso ricordare e ringraziare James Watson, scomparso oggi, per la sua clamorosa scoperta scientifica della struttura del…

Il 16 novembre è la Giornata mondiale dei poveri. La Caritas diocesana di Lucca, attorno a questa…

Sarà presentato mercoledì 12 novembre il nuovo libro di Marco Puccinelli «Lucca. Il mondo di una città».

Una meditazione centrata sull’acqua è il tema del prossimo bagno di suoni ospitato lunedì 10 alle 21 dal Laboratorio Sociale Arci di S. Anna, in via Sforza

Spazio disponibilie

Palazzo Mediceo apre le porte per una giornata ricca di eventi, per bambini e adulti. L'appuntamento è oggi (sabato) con…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie