claudio
   Anno XI 
Sabato 8 Novembre 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
28 Giugno 2021

Visite: 183

E’ stato presentato sabato 26 giugno, nella sede della “Pecora Nera” nel complesso di San Francesco a Lucca, il libro fotografico di Massimo Cavalletti “Cercando un’altra vita”, reportage sulla struttura di Recupero e rieducazione funzionale dell’ospedale di Barga.

Buona la partecipazione di pubblico, opportunamente distanziato.

Nel corso della presentazione il direttore del reparto di Recupero e rieducazione funzionale di Barga Ivano Maci ha evidenziato i rapporti tra fotografia e riabilitazione, più in generale tra arte e riabilitazione. Ha sottolineato anche come dalle foto si possano evincere aspetti e dettagli che spesso sfuggono, nell'osservare i gesti riabilitativi,  nell’ambito del normale contesto dinamico.

La coordinatrice dei tecnici di riabilitazione ospedaliera al San Francesco Maresa Andreotti ha poi raccontato come è stata vissuta dagli operatori e dai pazienti la presenza di un fotografo in reparto.

Entrambi hanno apprezzato la "lettura fotografica" che Massimo Cavalletti ha dato del reparto di Riabilitazione di Barga, un’analisi che mette in risalto l'impegno e la dedizione del personale, nonché gli effetti di questo impegno sulla motivazione dei pazienti.
Quindi, il delegato provinciale della FIAF ed esperto fotoamatore Giancarlo Cerri e il noto docente di fotografia Roberto Evangelisti hanno posto l'attenzione sul valore fotografico delle immagini e sulla loro capacità di raccontare il rapporto di solidarietà che si instaura tra operatori e pazienti e la conseguente determinazione che nasce nel paziente a cercare di migliorare, a cercare, appunto, “un'altra vita”.
L’autore Massimo Cavalletti ha infine raccontato come è nata l'idea di realizzare questo libro fotografico e come ha vissuto la relazione con operatori e pazienti; ha inoltre risposto a varie domande del pubblico, sia sugli aspetti più tecnici legati alla fotografia, sia sugli aspetti emozionali legati all'affrontare in modo così diretto la sofferenza delle persone.

 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il 16 novembre è la Giornata mondiale dei poveri. La Caritas diocesana di Lucca, attorno a questa…

Sarà presentato mercoledì 12 novembre il nuovo libro di Marco Puccinelli «Lucca. Il mondo di una città».

Spazio disponibilie

Una meditazione centrata sull’acqua è il tema del prossimo bagno di suoni ospitato lunedì 10 alle 21 dal Laboratorio Sociale Arci di S. Anna, in via Sforza

Palazzo Mediceo apre le porte per una giornata ricca di eventi, per bambini e adulti. L'appuntamento è oggi (sabato) con…

Spazio disponibilie

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

«La notizia della guida turistica fiorentina aggredita e schiaffeggiata solo perché portava al collo la Stella di David…

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

Spazio disponibilie

Domenica 9 dalle 19.30 si svolgerà la festa del Tesseramento di Rifondazione Comunista presso la Casa del Popolo…

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 10 novembre, alle ore…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie