claudio
   Anno XI 
Domenica 9 Novembre 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
10 Giugno 2024

Visite: 710

Quattro mattine speciali, uno al mese a partire da giugno, con la musica delle bande, nel segno di Puccini. La Fondazione Giacomo Puccini di Lucca, in collaborazione con la Filarmonica "G. Puccini" - "La Castellana" APS di Nozzano Castello, propone per i mesi estivi un nuovo appuntamento che porterà in città la travolgente energia di quattro bande della provincia di Lucca. Accomunate dal fatto di essere intitolate a Puccini, le “Puccini marching bands” animeranno a turno le vie e le piazze del centro storico concludendo con due brani pucciniani in piazza Cittadella o nel loggiato di Palazzo Pretorio.

Si inizia domenica 16 giugno con la Filarmonica "G. Puccini" - "La Castellana" APS, banda ufficiale della Città di Lucca; domenica 21 luglio sarà la volta del Corpo Musicale "G. Puccini" APS di Bozzano (Massarosa); domenica 25 agosto si esibirà la Società Filarmonica "G. Puccini" APS di Montecarlo di Lucca mentre la conclusione, domenica 15 settembre, è affidata alla Filarmonica "G. Puccini" di Segromigno in Monte (Capannori).

La Filarmonica "G. Puccini" - "La Castellana" di Nozzano Castello è stata costituita il 18 febbraio 1899 e può vantare un legame forte e particolare con Puccini. La Fondazione Giacomo Puccini di Lucca conserva infatti una lettera che il maestro scrisse al primo al presidente della Filarmonica - nonché carissimo amico e compagno di battute di caccia - Odoardo Ricci, accogliendo con gratitudine la richiesta di intitolare l’Associazione con il suo nome e augurando prosperità e sviluppo artistico alla stessa. Giacomo Puccini, inoltre, donò alla Banda di Nozzano Castello un labaro che la ha accompagnata per molti anni ma che purtroppo è andato distrutto con l’alluvione che devastò Nozzano nel novembre del 1940.

Link YouTube legame Filarmonica Nozzano & Giacomo Puccini:

https://www.youtube.com/watch?v=_b_r_ISOzTk

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

"Doveroso ricordare e ringraziare James Watson, scomparso oggi, per la sua clamorosa scoperta scientifica della struttura del…

Il 16 novembre è la Giornata mondiale dei poveri. La Caritas diocesana di Lucca, attorno a questa…

Spazio disponibilie

Sarà presentato mercoledì 12 novembre il nuovo libro di Marco Puccinelli «Lucca. Il mondo di una città».

Una meditazione centrata sull’acqua è il tema del prossimo bagno di suoni ospitato lunedì 10 alle 21 dal Laboratorio Sociale Arci di S. Anna, in via Sforza

Spazio disponibilie

Palazzo Mediceo apre le porte per una giornata ricca di eventi, per bambini e adulti. L'appuntamento è oggi (sabato) con…

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

«La notizia della guida turistica fiorentina aggredita e schiaffeggiata solo perché portava al collo la Stella di David…

Spazio disponibilie

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

Domenica 9 dalle 19.30 si svolgerà la festa del Tesseramento di Rifondazione Comunista presso la Casa del Popolo…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie