claudio
   Anno XI 
Martedì 11 Novembre 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
18 Aprile 2022

Visite: 598

Martedì 19 aprile alle ore 21 il Cineforum Ezechiele 25,17 organizza presso il Cinema Astra di Lucca una serata dedicata all'Ucraina e alla tragedia in atto causata dalla guerra di invasione da parte della Russia.

Viene presentato in prima visione il film Reflection, diretto da Valentyn Vasyanovych, in cui si narra di un chirurgo di Kyïv che, partito volontario per la guerra nel Donbass, finisce nelle mani delle forze militari russe e viene fatto prigioniero. Tenuto in vita per le sue competenze mediche, l'uomo assiste impotente a scene di tortura e violenza inaudita, aiutando i suoi carcerieri a smaltire i cadaveri degli altri prigionieri torturati. Presentato alla Mostra del Cinema di Venezia, il nuovo film di Vasyanovych è una cruda riflessione sulla guerra nell'Ucraina orientale (poi dilagata in tutto il paese con la recente invasione russa) e sul rapporto fra normalità e orrore nella società contemporanea, tra la comodità della vita borghese e la violenza inaudita del fronte.

Il film è introdotto da Massimo Tria, professore associato di Slavistica all'Università di Cagliari, critico cinematografico e tra i soci fondatori del Cineforum Ezechiele 25,17.

Con l'occasione viene organizzata una raccolta fondi che va a finanziare il progetto Insieme per l'Ucraina a cura del Robert F.Kennedy Human Rights Italia, Colors for peace in collaborazione con Croce Verde Lucca e Auser Lucca

Ingresso riservato ai soci - Biglietto 6 euro
Per informazioni 347 7377003 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il Parco della Versiliana si veste di magia per la decima edizione di "PietrasantaKlaus", il mercatino che…

L'Antica Armeria di Palazzo Ducale, sabato 15 novembre ospita, a partire dalle 16, la presentazione del libro «Lo stato del potere -…

Spazio disponibilie

Il grande momento è finalmente arrivato: I LOVE LUCCA COMICS & GAMES, l’atteso film-evento che racconta la community…

C'è tempo fino al 14 novembre per iscriversi al corso gratuito «Invecchiamento attivo - Memoria, salute e una vita piena di…

Spazio disponibilie

"Doveroso ricordare e ringraziare James Watson, scomparso oggi, per la sua clamorosa scoperta scientifica della struttura del…

Il 16 novembre è la Giornata mondiale dei poveri. La Caritas diocesana di Lucca, attorno a questa…

Sarà presentato mercoledì 12 novembre il nuovo libro di Marco Puccinelli «Lucca. Il mondo di una città».

Una meditazione centrata sull’acqua è il tema del prossimo bagno di suoni ospitato lunedì 10 alle 21 dal Laboratorio Sociale Arci di S. Anna, in via Sforza

Spazio disponibilie

Palazzo Mediceo apre le porte per una giornata ricca di eventi, per bambini e adulti. L'appuntamento è oggi (sabato) con…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie