claudio
   Anno XI 
Sabato 15 Novembre 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
20 Marzo 2023

Visite: 447

Dopo la chiusura stagionale, con il primo giorno di primavera, martedì 21 marzo riapriranno al pubblico la Torre delle Ore e l'Orto Botanico di Lucca. Un'occasione per ammirare un panorama mozzafiato nella parte più centrale della città e le rarità botaniche del giardino scientifico lucchese. La Torre delle Ore e la Torre Guinigi rappresentano assieme gli unici esempi integralmente conservati di torri gentilizie lucchesi che affollavano il centro di Lucca nel Medioevo. Nell'Orto Botanico in questo periodo sarà invece possibile ammirare le copiose fioriture delle camelie: sia le antiche cultivar lucchesi che numerose specie e selezioni che costituiscono una delle collezioni più interessanti e spettacolari.

Dal 21 marzo al 31 maggio Orto Botanico e Torre delle Ore saranno aperti tutti i giorni dalle 10.30 alle 18.30 – la Torre Guinigi dalle ore 10.00 alle 18.30. Il sabato e la domenica Orto Botanico e Torre Guinigi chiuderanno un'ora più tardi, alle 19.30. L'acquisto dei biglietti è possibile anche tramite prenotazione on line sul sito https://cultura.comune.lucca.it

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 17 Novembre, alle ore…

La sezione Viareggio di ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia)  comunica che sabato 15 novembre…

Spazio disponibilie

"La violenza sulle donne è sempre da condannare in tutti i suoi aspetti come del resto tutta la…

Sapere come intervenire in un'emergenza pediatrica è una competenza che tutti dovrebbero avere: genitori, nonni, insegnanti…

Spazio disponibilie

Fa tappa a Santa Maria a Colle la mostra 'Clero, guerra, resistenze in provincia di Lucca', realizzata dalla Provincia e…

Il presidente della Provincia di Lucca Marcello Pierucci esprime profondo cordoglio alla famiglia di Leonardo Andreucci per la…

EDILIA, la settimana sull’edilizia sostenibile, continua il suo percorso affrontando i temi più caldi e incerti del comparto…

Alla presenza dell'artista cubana Helena Bacardi e di Roberta Semeraro, curatrice della mostra "The idea of sculpture.

Spazio disponibilie

Il Teatro del Giglio si unisce con viva gioia all’Amministratore Unico Giorgio Angelo Lazzarini per la nascita del nipotino Giovanni,…

Il Comune di Viareggio rende noto che, con Determina Dirigenziale n. 2652 del 10 novembre 2025, è stato…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie