claudio
   Anno XI 
Giovedì 13 Novembre 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
18 Settembre 2023

Visite: 878

Aperte le iscrizioni per il premio letterario Di Pari Passo: la cultura dell'uguaglianza di genere inizia da una corretta narrazione. La finalità del premio Di Pari Passo è diffondere storie che siano di denuncia della discriminazione tra uomo e donna o che siano di esempio di come sia possibile superarla.

Le novità

Da quest’anno il premio si articola in due sezioni: la prima dedicata ai romanzi, sia editi che inediti, e la seconda dedicata ai racconti. Le opere selezionate dalla giuria otterranno la pubblicazione con la casa editrice Blitos Edizioni e saranno portate in tour per l’Italia durante il 2024. Il premio è patrocinato dal festival di Lucca Città di Carta che ha subito creduto e sostenuto questa iniziativa.

«Non dobbiamo mai smettere di parlare di uguaglianza, di inclusione e di rispetto reciproco, affinché questi valori arrivino a permeare la nostra cultura e diventino patrimonio delle nuove generazioni – dichiara Maria Grazia Russo, Presidente di Blitos Edizioni. – Il premio diventa l’occasione per porre l’accento su questo argomento e per dare il nostro contributo al cambiamento.»

Una giuria d’eccellenza.

Per la seconda edizione del premio letterario Di Pari Passo sono presenti in giuria molti professionisti di spicco dell’editoria, del cinema, e della televisione – tra cui citiamo Andrea Corona, Claudio Norza, Veronica Vetrulli, Alessandro Baradel, Svevo Ruggeri, Elena Cartotto, Maria Grazia Russo – e di altri ambiti come avvocatura, filosofia, divulgazione culturale – tra cui citiamo Stefania Di Clemente, Stefania Lombardi, Romina Lombardi.

La premiazione dei vincitori del concorso avverrà il 27 – 28 aprile 2024 durante il Festival Lucca Città di Carta.

La parità di genere vista con gli occhi dei bambini.

Il premio promosso dall’associazione Blitos, è parte di un progetto più ampio volto a promuovere la cultura della parità di genere. In questo progetto si inseriscono i laboratori didattici di scrittura creativa dedicati alle scuole primarie di primo grado. Le classi che aderiranno all’iniziativa, riceveranno il materiale didattico che, attraverso un gioco coinvolgente, permetterà loro di inventare delle fiabe, sempre dedicati al tema della parità di genere. I testi realizzati verranno poi illustrati e inseriti in una raccolta che diventerà una nuova e moderna narrazione. Ogni classe che aderirà all’iniziativa, riceverà il libro di fiabe stampato.

Tutto il progetto Di Pari Passo e presente sul sito www.blitos.it – è possibile iscriversi al premio letterario seguendo questo link www.blitos.it/premioletterariodiparipasso - per i laboratori didattici www.blitos.it/laboratorididatticidiparipasso

per altre informazioni scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il Parco della Versiliana si veste di magia per la decima edizione di "PietrasantaKlaus", il mercatino che…

L'Antica Armeria di Palazzo Ducale, sabato 15 novembre ospita, a partire dalle 16, la presentazione del libro «Lo stato del potere -…

Spazio disponibilie

Il grande momento è finalmente arrivato: I LOVE LUCCA COMICS & GAMES, l’atteso film-evento che racconta la community…

C'è tempo fino al 14 novembre per iscriversi al corso gratuito «Invecchiamento attivo - Memoria, salute e una vita piena di…

Spazio disponibilie

"Doveroso ricordare e ringraziare James Watson, scomparso oggi, per la sua clamorosa scoperta scientifica della struttura del…

Il 16 novembre è la Giornata mondiale dei poveri. La Caritas diocesana di Lucca, attorno a questa…

Sarà presentato mercoledì 12 novembre il nuovo libro di Marco Puccinelli «Lucca. Il mondo di una città».

Una meditazione centrata sull’acqua è il tema del prossimo bagno di suoni ospitato lunedì 10 alle 21 dal Laboratorio Sociale Arci di S. Anna, in via Sforza

Spazio disponibilie

Palazzo Mediceo apre le porte per una giornata ricca di eventi, per bambini e adulti. L'appuntamento è oggi (sabato) con…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie