claudio
   Anno XI 
Sabato 15 Novembre 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
11 Aprile 2023

Visite: 1110

Una grande opportunità per tutti i cittadini lucchesi di visitare luoghi simbolo della città come la Torre Guinigi e luoghi inediti, che iniziano adesso ad aprirsi al grande pubblico, come il conservatorio “Boccherini”.

E’ questa l’occasione offerta dall’amministrazione comunale che, assieme ad altri enti, ha deciso di rendere fruibili, gratuitamente per tutti i cittadini residenti nel comune di Lucca, una serie di monumenti e opere, fino alla fine di questa settimana. Domenica prossima 16 aprile, infatti, si celebra la Festa della Libertà, che ricorda alla comunità lucchese la fine dell’oppressione straniera, nel 1369 ad opera di Carlo IV di Boemia, e questa iniziativa fa parte del ricco programma promosso dall’amministrazione comunale per celebrare questa ricorrenza civile.

Ecco, di seguito, l’aggiornamento con tutti i siti, compresi i nuovi che si sono aggiunti negli ultimi giorni, e gli orari di visita.

Torre Guinigi eTorre delle Ore potranno essere visitate fino a domenica 16 aprile dalle 10.30 alle 18.30. La visita gratuita all’Orto Botanico potrà svolgersi fino al 14 aprile, dalle 10.30 alle 18.30, sabato 15 e domenica 16 aprile, dalle 10.30 alle 19.30. Al museo Casa natale Puccini, nei giorni del 12, 13, 14 aprile, alle 18, ci sarà una visita guidata gratuita, con prenotazione obbligatoria (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.; 0583/1900379). Il Museo della cattedrale fino al 16 aprile, con orario 10-18. Il Conservatorio “Boccherini”, con la sua biblioteca, sarà visitabile mercoledì 12 aprile dalle 10 alle 12 e giovedì 13 dalle 16.00 alle 18. La Domus Romana propone visite guidate da venerdì 14 aprile a domenica 16, dalle 15 alle 18. Il Museo dell’Antica Zecca fino al 14 aprile, dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 14 alle 17. Palazzo Mansi oggi (11 aprile) e giovedì 13 aprile dalle 9 alle 18, il 14 e 15 aprile dalle 12 alle 18. Villa Guinigi fino a sabato 15 aprile dalle 12 alle 18 (mercoledì 12 aprile chiuso). Museo del motore a scoppio Barsanti e Matteucci sarà visitabile sabato 15 e domenica 16 aprile dalle 11 alle 19.

Per effettuare la visita, i cittadini lucchesi non dovranno far altro che presentarsi all’orario indicato al monumento/museo prescelto, muniti di documento di riconoscimento.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 17 Novembre, alle ore…

La sezione Viareggio di ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia)  comunica che sabato 15 novembre…

Spazio disponibilie

"La violenza sulle donne è sempre da condannare in tutti i suoi aspetti come del resto tutta la…

Sapere come intervenire in un'emergenza pediatrica è una competenza che tutti dovrebbero avere: genitori, nonni, insegnanti…

Spazio disponibilie

Fa tappa a Santa Maria a Colle la mostra 'Clero, guerra, resistenze in provincia di Lucca', realizzata dalla Provincia e…

Il presidente della Provincia di Lucca Marcello Pierucci esprime profondo cordoglio alla famiglia di Leonardo Andreucci per la…

EDILIA, la settimana sull’edilizia sostenibile, continua il suo percorso affrontando i temi più caldi e incerti del comparto…

Alla presenza dell'artista cubana Helena Bacardi e di Roberta Semeraro, curatrice della mostra "The idea of sculpture.

Spazio disponibilie

Il Teatro del Giglio si unisce con viva gioia all’Amministratore Unico Giorgio Angelo Lazzarini per la nascita del nipotino Giovanni,…

Il Comune di Viareggio rende noto che, con Determina Dirigenziale n. 2652 del 10 novembre 2025, è stato…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie