claudio
   Anno XI 
Lunedì 10 Novembre 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
09 Marzo 2022

Visite: 1022

Sarà presentato sabato pomeriggio, 12 marzo, nel salone dell’Arcivescovato in piazzale monsignor Arrigoni numero 5, il libro dedicato al restauro della chiesa di San Michele di Castello in Val di Roggio. L’appuntamento è per le ore 17. Saranno l’arcivescovo mons. Paolo Giulietti e il parroco padre Francesco Petrillo a introdurre la presentazione dell’opera presenti gli autori: Rita Camilla Mandoli Dallan e Angelo Frati.

Conosciuta già prima dell’anno mille, la chiesa di San Michele di Castello si trovava da tempo in condizioni di degrado tanto da temerne la totale rovina. Grazie allo stimolo di monsignor Giuseppe Ghilarducci e al contributo di molti benefattori: Fondazioni bancarie, Comune di Pescaglia, Associazioni, Aziende, singoli professionisti e artigiani si è arrivati al completo restauro, che ha riportato all’antico splendore questo gioiello di arte protoromanica, come venne definito dal compianto mons. Ghilarducci. Uno spazio che è destinato a diventare un polo culturale a servizio della locale «valle della musica».

Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

C'è tempo fino al 14 novembre per iscriversi al corso gratuito «Invecchiamento attivo - Memoria, salute e una vita piena di…

"Doveroso ricordare e ringraziare James Watson, scomparso oggi, per la sua clamorosa scoperta scientifica della struttura del…

Spazio disponibilie

Il 16 novembre è la Giornata mondiale dei poveri. La Caritas diocesana di Lucca, attorno a questa…

Sarà presentato mercoledì 12 novembre il nuovo libro di Marco Puccinelli «Lucca. Il mondo di una città».

Spazio disponibilie

Una meditazione centrata sull’acqua è il tema del prossimo bagno di suoni ospitato lunedì 10 alle 21 dal Laboratorio Sociale Arci di S. Anna, in via Sforza

Palazzo Mediceo apre le porte per una giornata ricca di eventi, per bambini e adulti. L'appuntamento è oggi (sabato) con…

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

Spazio disponibilie

«La notizia della guida turistica fiorentina aggredita e schiaffeggiata solo perché portava al collo la Stella di David…

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie