claudio
   Anno XI 
Domenica 26 Ottobre 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
18 Maggio 2020

Visite: 205

Lucia Betti, presidente dell'Associazione Alice Benvenuti onlus e madre di Alice, ha voluto evidenziare, a due anni dalla prematura scomparsa della giovane, le tante iniziative ed eventi che sono stati fatti in memoria di sua figlia. L'associazione Alice Benvenuti onlus è nata il 6 aprile 2018 dalla volontà dei genitori e degli amici di Alice per ricordare la ragazza che ha combattuto contro la sua malattia ogni istante per due anni, con coraggio e determinazione, sorridendo sempre alla vita.

"Le cose che 'contano nella vita' sono tra i temi ricorrenti che caratterizzano l'Associazione,- ha sottolineato Lucia Betti - e che vengono espressi spesso nella presentazione dei nostri eventi sia delle performances artistiche che delle manifestazioni di solidarietà. E' l'eredità morale di una ragazza, Alice, conscia del suo destino, che ci spinge ad andare avanti". Lucia Betti ha fatto presente che, nonostante negli ultimi due mesi il mondo si sia quasi fermato a causa dell'emergenza coronavirus, l'associazione ha continuato in questo periodo le attività svolte a sostegno alle famiglie con figli oncologici del Meyer, alle Case Famiglia, e alle giovani generazioni, intensificando gli aiuti sul territorio di Lucca, con l'acquisto di un macchinario per la Pediatria del San Luca, varie donazioni di presidi medicali nelle case accoglienza, case famiglia e mantenendo gli impegni già presi per i giovani, confermando le borse di studio e corsi di formazione. Sono stati mantenuti i contatti tra i soci dell'associazione attivando un triage Telefonico con un medico e informandoli sul periodo che le associazioni del terzo settore stanno attraversando, trovando sostegno e appoggio. L'apporto dell'Alice Benvenuti Onlus è stato utile anche nel condividere con altre associazioni i bisogni delle famiglie e degli anziani in difficoltà economiche.

"Aspettando la possibilità di ripartire,- ha dichiarato la presidente - abbiamo realizzato un video dal titolo 'Musica Sospesa - Sorridi sempre alla Vita' che sarà diffuso il 19 maggio 2020, giorno del compleanno di Alice. Questo video oltre che essere un regalo dedicato alla mancanza, speriamo ci permetterà di raccogliere fondi da utilizzare nel prossimo futuro, viste le difficoltà che ci saranno nel creare eventi musicali solidali. Il video sarà pubblicato su Facebook, YouTube e altri social oltre che sul nostro sito".

Betti ha poi concluso ricordando che, con le donazioni di tante persone, è stato fatto molto come dare un aiuto concreto a chi sta vivendo momenti difficili, un sostegno economico a chi è bravo e si merita di studiare, portare un dono a chi è piccolo ma ha problemi tanto grandi e la volontà dell'Associazione è quella di continuare su questa linea portando quindi l'aiuto dove serve.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Una serata insieme, per imparare a salvare una vita: la Croce Verde di Lucca organizza una lezione serale…

Nuovo pomeriggio creativo domani (sabato 25 ottobre), dalle ore 16.00 alle 17.30, a Palazzo Mediceo. Al centro dell'appuntamento la…

Spazio disponibilie

Con Lisistrata di Aristofane si chiude sabato 25 ottobre (ore 21.00) al Teatro “I. Nieri” di Ponte a…

Importante vetrina promozionale per LuccAutori ed il premio Racconti nella Rete.  Lunedì  27…

Spazio disponibilie

Passeggiata didattica con i cani, camminate meditative, incontri culturali, visite guidate e uno spettacolo di teatro canzone. Domenica 26 ottobre si chiude la Mostra delle camelie autunnali a Pieve e Sant'Andrea di Compito, aspettando "Frantoi aperti" (8 e 9 novembre 2025)

Questa mattina (venerdì 24 ottobre) l'atrio della sede municipale di via Capriglia ha accolto una nuova creazione di…

A causa del maltempo dei giorni scorsi, è stato deciso di modificare il previsto pellegrinaggio alla Croce…

A Lucca dal 29 ottobre al 2 novembre 2025 torna il Lucca Comics & Games. Pertanto, at-autolinee…

Spazio disponibilie

Venerdì 24 ottobre alla Villa di Forci, Lucca dalle 14,30 si parlerà di un tema che coinvolge…

È stato presentato presso il teatro "Sala Umberto" di Roma, la nuova edizione del Quaderno Didattico "Il Mio…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie