claudio
   Anno XI 
Sabato 8 Novembre 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
01 Luglio 2021

Visite: 263

Inaugura sabato prossimo (3 luglio) alle 17.00, al castello di Porta San Pietro sulle mura, la mostra "Seta- storia, arte, economia a Lucca", inserita negli eventi del calendario Vivi Lucca 2021.

Tessuti preziosi, fotografie d'epoca, xilografie giapponesi, broccati d'oro antichi, abiti e kimono contribuiranno alla narrazione della storia della seta, dalla scoperta in Cina al primo incontro con l'Impero Romano, dalla sua produzione in Italia a partire dal Settimo secolo al flagello della pebrina, la malattia del baco da seta, alla soluzione dei bachi sani in Giappone. Un focus specifico sarà dedicato all'arte serica a Lucca.

La mostra, che resterà aperta fino al 25 luglio, si arricchirà di eventi collaterali, con conferenze, visite guidate e laboratori. Sarà possibile visitarla dal mercoledì al venerdì dalle 16 alle 20; il sabato anche la mattina dalle 11 alle 13.

All'inaugurazione, sabato 3 luglio, saranno presenti il sindaco Alessandro Tambellini, Maria Curto- presidente dell'associazione Lucca info & guide, Ilaria Del Bianco- presidente dell'associazione Lucchesi nel Mondo, il direttore del Museo d'Arte orientale Mazzocchi Paolo Linetti, la presidente di Lucca Crea Francesca Fazzi, Maria Vittoria Zucchelli- mediatore culturale area biodiversità del Museo di Trento, Bruno Micheletti- direttore dell'Istituto storico sezione di Bagni di Lucca.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

"Doveroso ricordare e ringraziare James Watson, scomparso oggi, per la sua clamorosa scoperta scientifica della struttura del…

Il 16 novembre è la Giornata mondiale dei poveri. La Caritas diocesana di Lucca, attorno a questa…

Spazio disponibilie

Sarà presentato mercoledì 12 novembre il nuovo libro di Marco Puccinelli «Lucca. Il mondo di una città».

Una meditazione centrata sull’acqua è il tema del prossimo bagno di suoni ospitato lunedì 10 alle 21 dal Laboratorio Sociale Arci di S. Anna, in via Sforza

Spazio disponibilie

Palazzo Mediceo apre le porte per una giornata ricca di eventi, per bambini e adulti. L'appuntamento è oggi (sabato) con…

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

«La notizia della guida turistica fiorentina aggredita e schiaffeggiata solo perché portava al collo la Stella di David…

Spazio disponibilie

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

Domenica 9 dalle 19.30 si svolgerà la festa del Tesseramento di Rifondazione Comunista presso la Casa del Popolo…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie