claudio
   Anno XI 
Giovedì 13 Novembre 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
13 Settembre 2023

Visite: 917

Venerdì 15 settembre la Filarmonica Giacomo Puccini di Nozzano, nonché banda ufficiale del comune di Lucca, si esibirà in Lucca, Piazza Cittadella, di fronte alla casa Natale del grande Maestro Giacomo Puccini.

Il concerto, organizzato con il patrocinio dell’amministrazione comunale di Lucca e con la collaborazione della Fondazione Giacomo Puccini e degli amici del quartiere San Paolino, avrà inizio alle ore 21 e spazierà nei diversi generi musicali: dalle più famose arie pucciniane, alla musica leggera e contemporanea, passando attraverso la musica popolare. Una serata di musica grazie al mezzo più trasversale, popolare, accessibile, capillare e inclusivo che esista: la banda.

Il concerto, diretto dal maestro Nicola D’Arrigo, sarà inserito all’interno dei festeggiamenti “Giacomo Puccini avvicinarsi al 2024” e sarà dedicato a Lucia e Stefano, due giovani del q.re di San Paolino prematuramente scomparsi.

La Filarmonica Giacomo Puccini di Nozzano Lucca è stata regolarmente costituita il 18 febbraio 1899 e porta il nome di “Giacomo Puccini” in omaggio proprio al grande Maestro lucchese. Si conserva sempre una lettera che Giacomo Puccini scrisse al primo presidente della Filarmonica (nonché carissimo amico e compagno di battute di caccia), Odoardo Ricci, accogliendo con gratitudine la richiesta di chiamare l’Associazione con il proprio nome e augurando prosperità e sviluppo artistico alla stessa. Giacomo Puccini donò inoltre alla Banda di Nozzano Castello un labaro che ha accompagnato la Banda per molti anni.

 

Nel corso degli ultimi anni la Filarmonica si è poi sviluppata andando anche ad ampliare repertorio e competenze:

  • nel 1974 è diventata anche Gruppo Folkloristico “La Castellana” con l’aggiunta majorettes e gruppo percussioni: una delle primissime bande in Italia ad avere le majorettes
  • nel 2014, in stretta collaborazione con Lucca Comics & Games, è stata ideata la variante Banda Bassotti per la gioia di famiglie e bambini
  • nel 2016 sono state introdotte le Bandiere che partecipano alle coreografie della parte folkloristica

Per quanto riguarda l’attività puramente educativa, il Corpo Musicale “G. Puccini” ha attivato anche una scuola di musica completamente gratuita e finalizzata all’inserimento dei giovani nella banda: vi partecipano diversi allievi, motivati dalla passione per la musica e dall’armonia che contraddistingue l’associazione.

La passione per la musica, l’entusiasmo e la voglia di stare insieme sono i valori alla base del Gruppo: musicisti di ogni età e di ogni professione che dedicano parte del loro tempo libero per l’Associazione e per questa importante forma di aggregazione e di promozione sociale. Il complesso musicale, da diversi anni già Associazione di Promozione Sociale, non ha certamente fini di lucro, ma può riconoscersi, con orgoglio, il merito di trasmettere alla gente l’interesse della cultura musicale e di portare alto il nome della propria città.

 

Link YouTube legame Filarmonica Nozzano & Giacomo Puccini:

https://www.youtube.com/watch?v=_b_r_ISOzTk

 

 

 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il Parco della Versiliana si veste di magia per la decima edizione di "PietrasantaKlaus", il mercatino che…

L'Antica Armeria di Palazzo Ducale, sabato 15 novembre ospita, a partire dalle 16, la presentazione del libro «Lo stato del potere -…

Spazio disponibilie

Il grande momento è finalmente arrivato: I LOVE LUCCA COMICS & GAMES, l’atteso film-evento che racconta la community…

C'è tempo fino al 14 novembre per iscriversi al corso gratuito «Invecchiamento attivo - Memoria, salute e una vita piena di…

Spazio disponibilie

"Doveroso ricordare e ringraziare James Watson, scomparso oggi, per la sua clamorosa scoperta scientifica della struttura del…

Il 16 novembre è la Giornata mondiale dei poveri. La Caritas diocesana di Lucca, attorno a questa…

Sarà presentato mercoledì 12 novembre il nuovo libro di Marco Puccinelli «Lucca. Il mondo di una città».

Una meditazione centrata sull’acqua è il tema del prossimo bagno di suoni ospitato lunedì 10 alle 21 dal Laboratorio Sociale Arci di S. Anna, in via Sforza

Spazio disponibilie

Palazzo Mediceo apre le porte per una giornata ricca di eventi, per bambini e adulti. L'appuntamento è oggi (sabato) con…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie