Anno XI 
Martedì 11 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
29 Aprile 2023

Visite: 441

Con due distinti Decreti deliberativi firmati dal presidente Luca Menesini, la Provincia di Lucca ha approvato i progetti definitivi di alcuni importanti interventi di manutenzione su tre ponti di propria competenza in Valle del Serchio. Ne dà notizia il consigliere provinciale con delega alla viabilità in Valle del Serchio Andrea Carrari

Si tratta del Ponte di Campia sulla sr 445 della Garfagnana, nei comuni di Barga e di Gallicano, e dei due ponti di Ceserana sulla sp n. 46 a Fosciandora. Due progetti per complessivi 2,1 milioni di euro di finanziamento che serviranno per mettere in sicurezza e adeguare le strutture viarie.

Per quanto riguarda il ponte di Campia sul fiume Serchio al km 16+200 della sr 445 si tratta di una struttura soggetta a vincolo monumentale. Il ponte ad arco con 3 campate di 27 metri, è una delle infrastrutture più importanti della Valle del Serchio e collega la SR445 con la SP20, e mette in comunicazione i comuni di Barga e di Gallicano, rappresentando uno dei principali by-pass tra le due sponde del fiume.

L'obiettivo della Provincia è di mantenere l'opera in buono stato di conservazione e funzionale ai livelli di operatività e di servizio richiesti. Gli interventi previsti sono opere di manutenzione straordinaria. I lavori approvati, quindi, puntano a conferire alla struttura il grado minimo di sicurezza che l'attuale normativa sulle costruzioni richiede per questo tipo di opere. In particolare sono previsti interventi mirati a ripristinare e a incrementare la capacità statica e sismica della struttura ricostruita dopo la distruzione del ponte originale avvenuto durante la seconda guerra mondiale.

Sono quindi previsti interventi di consolidamento strutturali ed altre opere accessorie. Tra gli interventi "accessori" è stata proposta la realizzazione di una passerella pedonale che possa assicurare l'attraversamento del ponte, a piedi, in piena sicurezza. Il ponte, infatti, al momento non è dotato di marciapiedi. Per i lavori la Provincia di Lucca ha stanziato 1 milione e 770 mila euro di risorse interamente messe a disposizione dalla Regione Toscana.

Il progetto che riguarda gli interventi di manutenzione straordinaria sui ponti di Ceserana sulla sp 46, invece, ha un quadro economico di 400mila euro di risorse statali. I ponti identificati come "Ponte 1" (sul fiume Serchio) in Loc."Ceserana" è ubicato parte nel comune di Castelnuovo Garfagnana e parte nel comune di Fosciandora sulla SP46 al km. 0+000 ed è lungo 70 metri. Anche in questo caso si tratta di una struttura realizzata nel dopoguerra dopo la distruzione del ponte originale realizzato nel 1850 e distrutto dai tedeschi nella primavera del 1945.

Il "Ponte 2" (sul Torrente Ceserano) è ubicato in Loc."Ceserana" nel comune di Fosciandora sulla stessa sp 466 al km. 0+200 ed è stato costruito nel 1947 ed è lungo 23 metri. I lavori prevedono, per il Ponte 1, l'inserimento di un elemento in acciaio avente funzione di parapetto che ben si integra con gli elementi esistenti. Per il Ponte 2 si procederà alla sostituzione della ringhiera con altra di idonea altezza e sezione al fine di non modificare l'aspetto visivo del paesaggio. Infine è prevista, in entrambi i ponti, la pulitura delle superfici con contestuale asportazione degli elementi arborei infestanti, nonché la puntuale ricucitura, dove necessario, del paramento murario.


Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

L'Antica Armeria di Palazzo Ducale, sabato 15 novembre ospita, a partire dalle 16, la presentazione del libro «Lo stato del potere -…

Il grande momento è finalmente arrivato: I LOVE LUCCA COMICS & GAMES, l’atteso film-evento che racconta la community…

Spazio disponibilie

C'è tempo fino al 14 novembre per iscriversi al corso gratuito «Invecchiamento attivo - Memoria, salute e una vita piena di…

"Doveroso ricordare e ringraziare James Watson, scomparso oggi, per la sua clamorosa scoperta scientifica della struttura del…

Spazio disponibilie

Il 16 novembre è la Giornata mondiale dei poveri. La Caritas diocesana di Lucca, attorno a questa…

Sarà presentato mercoledì 12 novembre il nuovo libro di Marco Puccinelli «Lucca. Il mondo di una città».

Una meditazione centrata sull’acqua è il tema del prossimo bagno di suoni ospitato lunedì 10 alle 21 dal Laboratorio Sociale Arci di S. Anna, in via Sforza

Palazzo Mediceo apre le porte per una giornata ricca di eventi, per bambini e adulti. L'appuntamento è oggi (sabato) con…

Spazio disponibilie

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie