Anno XI 
Sabato 15 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
18 Agosto 2022

Visite: 893

Torna il "Pacchetto scuola- anno scolastico 2022-2023", col quale l'amministrazione comunale, utilizzando fondi stanziati in parte dalla Regione Toscana e in parte dal Governo, intende sostenere le famiglie in condizioni economiche più svantaggiate nelle spese necessarie a frequentare la scuola, garantendo in questo modo, in maniera concreta, il diritto allo studio.

A partire da oggi (18 agosto) è infatti possibile richiedere l'incentivo economico individuale finalizzato all'acquisto di libri scolastici, materiale didattico e di servizi legati alla scuola. La richiesta può essere fatta da uno dei genitori o da chi rappresenta legalmente gli studenti, oppure, se maggiorenni, dagli studenti stessi .

Il contributo massimo erogabile previsto è di 300 euro a studente per qualunque classe di iscrizione. Per presentare la domanda è necessario che lo studente sia iscritto per l'anno scolastico 2022/2023 a scuole secondarie di primo e secondo grado (medie e superiori) statali e paritarie e degli enti locali, oppure a percorsi di istruzione e formazione professionale presso una scuola secondaria di secondo grado, oppure a una agenzia formativa accreditata. Lo studente dovrà avere la sua residenza nel Comune di Lucca, mentre la scuola può essere anche fuori Comune. Questo comporta che la domanda per ottenere il contributo deve essere presentata solo al Comune dove lo studente risiede e non dove è situata la scuola. Chi chiede il beneficio non dovrà avere compiuto 21 anni alla data di presentazione della domanda: fanno eccezione gli studenti con disabilità, con handicap riconosciuto ai sensi della Legge 104 o con invalidità superiore al 66%, che potranno avere anche più anni. Infine L'Indicatore della situazione economica equivalente (Isee) in corso di validità dello studente non dovrà essere superiore a 15.748,78.

La domanda di ammissione al bando dovrà essere compilata solo online entro il 21 settembre, collegandosi al sito www.comune.lucca.it e seguendo le indicazioni nell'area tematica "Scuola e istruzione". Per informazioni è possibile scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., o telefonare ai numeri 0583/442573-445711 nei giorni di martedì e giovedì dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 16.00, il mercoledì dalle 9.00 alle 13.00.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 17 Novembre, alle ore…

La sezione Viareggio di ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia)  comunica che sabato 15 novembre…

Spazio disponibilie

"La violenza sulle donne è sempre da condannare in tutti i suoi aspetti come del resto tutta la…

Sapere come intervenire in un'emergenza pediatrica è una competenza che tutti dovrebbero avere: genitori, nonni, insegnanti…

Spazio disponibilie

Fa tappa a Santa Maria a Colle la mostra 'Clero, guerra, resistenze in provincia di Lucca', realizzata dalla Provincia e…

Il presidente della Provincia di Lucca Marcello Pierucci esprime profondo cordoglio alla famiglia di Leonardo Andreucci per la…

EDILIA, la settimana sull’edilizia sostenibile, continua il suo percorso affrontando i temi più caldi e incerti del comparto…

Alla presenza dell'artista cubana Helena Bacardi e di Roberta Semeraro, curatrice della mostra "The idea of sculpture.

Spazio disponibilie

Il Teatro del Giglio si unisce con viva gioia all’Amministratore Unico Giorgio Angelo Lazzarini per la nascita del nipotino Giovanni,…

Il Comune di Viareggio rende noto che, con Determina Dirigenziale n. 2652 del 10 novembre 2025, è stato…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie