Anno XI 
Lunedì 27 Ottobre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
05 Novembre 2024

Visite: 501

Porte aperte alla Fiera di Rimini dove è stata appena inaugurata   la28esima edizione di Ecomondo (5-8 novembre), evento di riferimento per la transizione ecologica e i nuovi modelli di ecologia rigenerativa, appuntamento che per Idrotherm 2000 leader nella produzione di tubazioni in polietilene e polipropilene per il trasporto di acqua, gas, fluidi industriali, telecomunicazioni, idrogeno (2 stabilimenti in provincia di Lucca e uno a Bergemo)  diventa una nuova occasione per fare il punto su un percorso aziendale che è sempre piu' cifra identificativa attraverso la quale l'azienda certifica la propria vocazione nel coniugare innovazione e sostenibilità. “Ho avuto modo di sottolinearlo anche nella presentazione del nostro Bilancio di Sostenibilità, il documento che riflette il nostro costante impegno verso la sostenibilità ambientale e sociale – afferma la presidente del gruppo Laura Citti -: siamo fieri dei progressi compiuti, abbiamo espanso i nostri orizzonti e consolidato la nostra presenza nel settore”. 

Presente nello stand PolieCo SUD/208 Idrotherm 2000 partecipa attivamente anche a questa edizione portando due momenti di approfondimento progettati e affidati a risorse interne all'azienda.

Nel ricco e stimolante programma organizzato da PolieCo, è di grande attualità ed interesse il focus (mercoledì 6 novembre ore 12, Stand SUD / 208) in cui è relatore Marco Michelotti (Responsabile Ricerca &Sviluppo Idrotherm 2000) che nel coniugare il  tema della “Sostenibilità delle reti in polietilene: CAM ed etichette ambientali”, approfondirà le normative  relative ai CAM (Criteri Ambientali Minimi) introdotti negli acquisti pubblici verdi per individuare prodotti e servizi con il miglior profilo lungo il ciclodivita. Attenzione particolare al Decreto del 5 agosto 2024 che ha introdotto i CAM per le infrastrutture inserendo il marchio GreenItaly tra i criteri premianti per l'affidamento dei lavori. Riduzione dell'impatto ambientale e promozione di modelli di produzione sostenibili anche attraverso la valorizzazione dell'uso di materiali riciclati. 

Sempre mercoledì 6 alle 12 Christian Rocca  (Responsabile Tecnico Commerciale) parteciperà invece al workshop organizzato da Servizi a Rete (Hall Est, Sala Gardenia) a tema: “Fognatura, scarico e drenaggio, progettazioni di reti ecosostenibili e digitalizzazione con sistema di georeferenziazione”. Si parlerà dunque di innovazioni avanzate nel settore della  gestione idrica e delle infrastrutture urbane, tematiche intorno alle quali Idrotherm 2000 ha molto lavorato per focalizzare processi atti alla corretta gestione di questa risorsa. 

Ambiente, futuro, innovazione, risorse: temi e metodi intorno ai quali Idrotherm 2000 fa ruotare produzione e messa in opera dei propri prodotti, nella convinzione di voler fare la propria parte e nella certezza di quanto questa parte sia determinante. 

Nella foto: Raffaella Sartini durante l’inaugurazione con il Ministro dell’ambiente Gilberto Pichetto Fratin.

Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Prosegue al Cinema Astra di Lucca - martedì 28 ottobre alle 21.15 - il…

Una serata insieme, per imparare a salvare una vita: la Croce Verde di Lucca organizza una lezione serale…

Spazio disponibilie

Nuovo pomeriggio creativo domani (sabato 25 ottobre), dalle ore 16.00 alle 17.30, a Palazzo Mediceo. Al centro dell'appuntamento la…

Con Lisistrata di Aristofane si chiude sabato 25 ottobre (ore 21.00) al Teatro “I. Nieri” di Ponte a…

Spazio disponibilie

Importante vetrina promozionale per LuccAutori ed il premio Racconti nella Rete.  Lunedì  27…

Passeggiata didattica con i cani, camminate meditative, incontri culturali, visite guidate e uno spettacolo di teatro canzone. Domenica 26 ottobre si chiude la Mostra delle camelie autunnali a Pieve e Sant'Andrea di Compito, aspettando "Frantoi aperti" (8 e 9 novembre 2025)

Questa mattina (venerdì 24 ottobre) l'atrio della sede municipale di via Capriglia ha accolto una nuova creazione di…

A causa del maltempo dei giorni scorsi, è stato deciso di modificare il previsto pellegrinaggio alla Croce…

Spazio disponibilie

A Lucca dal 29 ottobre al 2 novembre 2025 torna il Lucca Comics & Games. Pertanto, at-autolinee…

Venerdì 24 ottobre alla Villa di Forci, Lucca dalle 14,30 si parlerà di un tema che coinvolge…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie