Anno XI 
Giovedì 20 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
28 Aprile 2021

Visite: 132

Lucca protagonista del webinar nazionale promosso dal Soroptimist International d’Italia sul tema “La Convenzione di Istanbul 10 anni dopo”.

La nostra concittadina Eleonora Romani, avvocato penalista membro del Soroptimist Club di Lucca, di cui è presidente Francesca Molteni, è stata infatti una relatrice illustrando i contenuti della Convenzione di Istanbul, il Documento del Consiglio D’Europa sulla prevenzione e la lotta contro la violenza nei confronti delle donne e la violenza domestica.

Un evento di grande successo che ha visto la presenza di oltre mille partecipanti e dove l’avvocato lucchese ha ribadito come nella Convenzione “si richiama il primario assunto: i diritti di tutte le donne, ossia i diritti di uguaglianza e libertà e vita in quanto donne, sono diritti umani fondamentali”.

Eleonora Romani, inoltre, tra i molti spunti di riflessione proposti, ha ricordato l’importanza del Trattato che “definisce il concetto di ‘violenza domestica’ astraendolo dal concetto di attuale coabitazione, e che vieta ogni forma di discriminazione fondata sul sesso, sul genere e su ogni altra condizione sociale.

La violenza fondata sul genere, pertanto, è di per se stessa ontologicamente d’ostacolo al concreto sviluppo di una società democratica – ha concluso l’avvocato lucchese - e minaccia lo sviluppo economico, culturale e sociale di un Paese, dunque è una tra le maggiori violazioni dei diritti umani. Proprio per questo, la Convenzione impone agli Stati ratificanti obblighi specifici, sia nei rapporti tra Stato e Cittadini che tra soggetti non pubblici, rivolti a prevenire, proteggere e perseguire la violenza contro le donne e la violenza domestica”.

 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Infiniti auguri di buon compleanno a Franca Bartolini di Capannori che il 21 novembre compie i suoi primi…

Quest'anno CNA Lucca e Limeup ISSC, in collaborazione con Polo Tecnologico Lucchese e Lucca Innovazione e Tecnologia, partecipa al…

Spazio disponibilie

Si chiama "Incontri di culture", il corso di lingua e cultura italiana rivolto ai cittadini stranieri residenti…

Spazio disponibilie

Una giornata di festa e di orgoglio per la Croce Rossa Italiana del Comitato di Lucca,…

Sabato 22, alle 11, verrà inaugurata nella Sala Antica Armeria di Palazzo Ducale, la mostra 'Il fuoco e la memoria.

Come da tradizione, la Società Filarmonica "G. Puccini" A.P.S. di Montecarlo festeggerà domenica 23 novembre la patrona della…

Due proiezioni cinematografiche a ingresso gratuito in collaborazione con il Cineforum Ezechiele 25,17 si tratta del progetto…

Spazio disponibilie

Domani, giovedì 20 novembre e sabato 22 novembre torna la campagna tesseramento FDI 2025 "Restare Coraggiosi" a Castelnuovo…

Per il quinto anno consecutivo i soci dell'associazione <<Campanari Lucchesi>> sono montati in cima alla…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie