Anno XI 
Venerdì 21 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
19 Marzo 2021

Visite: 141

Valorizzazione del territorio e nuove proposte di fare turismo. E' quanto emerso dalla videoconferenza "Turismo prima e dopo il Covid, il piano di gestione dell'Ambito turistico della piana di Lucca".

Sono intervenuti gli assessori alla cultura del comune di Lucca, Capannori e Altopascio: Stefano Ragghianti, Lucia Micheli e Martina Cagliari.

Che cosa è il piano di gestione della destinazione? Si tratta di un documento redatto dal centro studi turistici di Firenze con particolare attenzione al turismo nella piana di Lucca fino al 2019.

Più nello specifico: si riferisce a sei comuni e all'organizzazione e gestione della destinazione (fino al 2025). Se si va nel dettaglio il piano indica le azioni intraprese e tutte le risorse necessarie. Stando ai dati 2019 si registrano 730.000 presenze in 450 strutture ricettive.

Se si va a vedere la ricettività extra-alberghiera e in particolare il mercato estero, il 58 per cento è costituito da inglesi, americani e tedeschi. 

I dati parlano chiaro: tra aprile e ottobre  si sono registrati il 73 per cento deiflussi turistici. A luglio e ad agosto un calo sceso al 26.6 per cento.

Ciascun assessore ha elencato le priorità per il proprio comune. Ragghianti ha parlato di patrimonio culturale, architettonico, paesaggistico, di percorsi escursionistici e di produzioni tipiche locali.

Da Altopascio hanno fatto sapere che significative sono le offerte turistiche che valorizzano il territorio. Mentre Lucia Micheli ha spiegato che "occorre sostenere e accompagnare il turismo in modalità diversa con approcci differenti".

Ci sono poi i punti definiti "di forza" come l'enogastronomia, la rete escursionistica e paesaggistica oltre a tre aspetti importanti. Secondo l'assessore del comune di Capannori sinergia e collaborazione, potenzialità e attenzione al cambiamento dei flussi turistici sono da considerarsi   elementi essenziali.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Infiniti auguri di buon compleanno a Franca Bartolini di Capannori che il 21 novembre compie i suoi primi…

Quest'anno CNA Lucca e Limeup ISSC, in collaborazione con Polo Tecnologico Lucchese e Lucca Innovazione e Tecnologia, partecipa al…

Spazio disponibilie

Si chiama "Incontri di culture", il corso di lingua e cultura italiana rivolto ai cittadini stranieri residenti…

Spazio disponibilie

Una giornata di festa e di orgoglio per la Croce Rossa Italiana del Comitato di Lucca,…

Sabato 22, alle 11, verrà inaugurata nella Sala Antica Armeria di Palazzo Ducale, la mostra 'Il fuoco e la memoria.

Come da tradizione, la Società Filarmonica "G. Puccini" A.P.S. di Montecarlo festeggerà domenica 23 novembre la patrona della…

Due proiezioni cinematografiche a ingresso gratuito in collaborazione con il Cineforum Ezechiele 25,17 si tratta del progetto…

Spazio disponibilie

Domani, giovedì 20 novembre e sabato 22 novembre torna la campagna tesseramento FDI 2025 "Restare Coraggiosi" a Castelnuovo…

Per il quinto anno consecutivo i soci dell'associazione <<Campanari Lucchesi>> sono montati in cima alla…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie