Anno XI 
Domenica 26 Ottobre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
14 Febbraio 2025

Visite: 529

Il congresso in casa Cisl Lucca  ha confermato ai voti  Simone Pialli  nella carica  di  Segretario Generale della Fisascat Toscana Nord. In segreteria sono stati eletti  anche Giada Bellandi  e Stefano Bargellini.   Il  Segretario Generale Fisascat Simone Pialli ha aperto il congresso sottolineando le sfide globali ed economiche che impattano il mercato del lavoro e le condizioni dei lavoratori. Ha affrontato il tema della globalizzazione, dell'intelligenza artificiale e delle difficoltà economiche, evidenziando l'importanza della rappresentanza sindacale e della contrattazione collettiva per migliorare i diritti e il potere d'acquisto dei lavoratori. Particolare attenzione è stata data ai giovani e alla necessità di fermare la fuga di cervelli dall'Italia.  
Il congresso, presieduto anche  dal Segretario Generale della Fisascat Toscana Alessandro Gualtieri, ha confermato l'impegno della Cisl  nel difendere i diritti dei lavoratori e nel promuovere politiche di sviluppo e crescita, con particolare attenzione ai giovani, alle donne e ai settori più fragili del mercato del lavoro.
I delegati hanno discusso le problematiche nei settori delle cooperative sociali, del commercio e delle RSA comunali, segnalando la necessità di rinnovi contrattuali equi e di una maggiore attenzione alle lavoratrici. È stata sottolineata l'importanza della collaborazione con INAS e CAF per offrire migliori servizi agli iscritti. Il Segretario Generale della UST Cisl Toscana Nord ha ribadito l'impegno della Cisl nel garantire tutele e diritti per tutti i lavoratori, con un focus sulla formazione e sulla rappresentanza sindacale.  
Le conclusioni sono state affidate al Segretario Generale   Fisascat Cisl Vincenzo Dell'Orefice
il quale  ha riconosciuto i progressi fatti nel rinnovo dei contratti e nel miglioramento delle condizioni lavorative, pur evidenziando le difficoltà causate dall'inflazione e dall'instabilità economica. Ha sottolineato la necessità di un'unità sindacale forte e di un modello sindacale inclusivo, capace di affrontare le sfide future con strategie concrete. Infine, ha ribadito l'importanza del dialogo sociale per garantire una crescita sostenibile e condizioni di lavoro dignitose.  
Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Una serata insieme, per imparare a salvare una vita: la Croce Verde di Lucca organizza una lezione serale…

Nuovo pomeriggio creativo domani (sabato 25 ottobre), dalle ore 16.00 alle 17.30, a Palazzo Mediceo. Al centro dell'appuntamento la…

Spazio disponibilie

Con Lisistrata di Aristofane si chiude sabato 25 ottobre (ore 21.00) al Teatro “I. Nieri” di Ponte a…

Importante vetrina promozionale per LuccAutori ed il premio Racconti nella Rete.  Lunedì  27…

Spazio disponibilie

Passeggiata didattica con i cani, camminate meditative, incontri culturali, visite guidate e uno spettacolo di teatro canzone. Domenica 26 ottobre si chiude la Mostra delle camelie autunnali a Pieve e Sant'Andrea di Compito, aspettando "Frantoi aperti" (8 e 9 novembre 2025)

Questa mattina (venerdì 24 ottobre) l'atrio della sede municipale di via Capriglia ha accolto una nuova creazione di…

A causa del maltempo dei giorni scorsi, è stato deciso di modificare il previsto pellegrinaggio alla Croce…

A Lucca dal 29 ottobre al 2 novembre 2025 torna il Lucca Comics & Games. Pertanto, at-autolinee…

Spazio disponibilie

Venerdì 24 ottobre alla Villa di Forci, Lucca dalle 14,30 si parlerà di un tema che coinvolge…

È stato presentato presso il teatro "Sala Umberto" di Roma, la nuova edizione del Quaderno Didattico "Il Mio…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie