Anno XI 
Martedì 11 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
29 Aprile 2023

Visite: 2006

E' venuto a mancare Claudio Rugani, per tanti anni, fino al 2012,  segretario generale Cisl scuola Lucca   e in più anche referente regionale per lo stesso settore. Una persona che è sempre stato al fianco di docenti e personale Ata, tante le sue battaglie contro il precariato, sempre portate avanti nell'ottica di una scuola migliore per tutti.
Rugani aveva 76 anni, da tempo era in pensione ma non aveva mai smesso di aiutare gli uffici Cisl, di collaborare attivamente, fino alla settimana scorsa, per aiutare i colleghi impegnati nel settore scuola, grazie alla sua lunga esperienza. 'Non ci sono parole di fronte alla perdita di un così caro amico e collega - è il messaggio della Cisl Scuola -. Per noi è sempre stato punto di riferimento, con affetto e grande stima non solo da parte nostra ma di tutta la Cisl, del mondo della scuola e del lavoro in generale. Ci mancherà immensamente. Le nostre condoglianze alla famiglia'. I funerali si terranno martedì 2 maggio alle 15.30 alla chiesa di Sant'Anna. 
Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

L'Antica Armeria di Palazzo Ducale, sabato 15 novembre ospita, a partire dalle 16, la presentazione del libro «Lo stato del potere -…

Il grande momento è finalmente arrivato: I LOVE LUCCA COMICS & GAMES, l’atteso film-evento che racconta la community…

Spazio disponibilie

C'è tempo fino al 14 novembre per iscriversi al corso gratuito «Invecchiamento attivo - Memoria, salute e una vita piena di…

"Doveroso ricordare e ringraziare James Watson, scomparso oggi, per la sua clamorosa scoperta scientifica della struttura del…

Spazio disponibilie

Il 16 novembre è la Giornata mondiale dei poveri. La Caritas diocesana di Lucca, attorno a questa…

Sarà presentato mercoledì 12 novembre il nuovo libro di Marco Puccinelli «Lucca. Il mondo di una città».

Una meditazione centrata sull’acqua è il tema del prossimo bagno di suoni ospitato lunedì 10 alle 21 dal Laboratorio Sociale Arci di S. Anna, in via Sforza

Palazzo Mediceo apre le porte per una giornata ricca di eventi, per bambini e adulti. L'appuntamento è oggi (sabato) con…

Spazio disponibilie

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie