Anno XI 
Lunedì 10 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
05 Luglio 2023

Visite: 1054

Si è insediato martedì 4 luglio nella sede della Fondazione Banca del Monte di Lucca in piazza San Martino 4, il nuovo Consiglio di Indirizzo dell'ente, espressione del territorio secondo i principi stabiliti dal d.lgs. 153/1999. Ecco i nomi tra conferme e nuovi ingressi con un ampio rinnovamento e la presenza di 6 donne su 11 componenti.

Il processo di nomina dei componenti del Consiglio di Indirizzo, tramite la designazione per terne, la previsione di requisiti di onorabilità ed eticità e professionali e di cause di innominabilità, ineleggibilità e incompatibilità per i componenti di tutti gli Organi, è funzionale alla salvaguardia della indipendenza e terzietà dell'Ente, valori primari, la cui difesa è compito della Fondazione e di ciascun componente dei suoi Organi.

Sono confermati nell'organo: Raffaello Ciucci, docente di Sociologia all'Università di Pisa; Franco Baccelli, direttore amministrativo in una grande multinazionale del settore cartario; Lelia Parenti, avvocato, già presidente dell'Ordine di Lucca; Selvaggia Schiavi, manager d'orchestra.

Entrano per il primo mandato: Massimo Bonino, restauratore specializzato all'Opificio delle Pietre Dure di Firenze; Maria Bruna Caproni, presidente onorario della Fondazione Pascoli e attiva da molti anni nel volontariato; Barbara Caterini, laurea e dottorato di ricerca in scienze agrarie, dirigente scolastico; Simone Giusti, direttore di produzione di spettacoli musicali; Fulvio Mandriota, che ha svolto funzioni amministrative in aziende private e ricoperto incarichi di amministratore pubblico; Adriana Pieroni, laureata in scienze agrarie, che si è occupata a lungo di scuola, cultura e volontariato per conto dell'Unione dei Comuni della Garfagnana; Luisa Torre, avvocato iscritto nell'elenco egli amministratori di sostegno del Tribunale, socio dell'Osservatorio Nazionale per il Diritto di famiglia.

Il mandato dei componenti del consiglio di Indirizzo dura 5 anni. Il consiglio di Indirizzo è composto da 11 membri, escluso il Presidente della Fondazione, che lo presiede senza diritto di voto. È stato rinnovato per sette undicesimi e per la prima volta la percentuale di donne è maggioritaria. La designazione viene effettuata, nell'esclusivo interesse della Fondazione, mediante la proposizione di una terna di candidati da parte di soggetti o gruppi di soggetti rappresentativi del territorio e degli interessi sociali sottesi all'attività istituzionale della Fondazione, all'interno delle quali il consiglio di Indirizzo uscente è chiamato a scegliere.

Il Consiglio di Indirizzo ha competenza sulla determinazione degli obiettivi e dei programmi della Fondazione, nell'ambito della finalità e dell'attività definite all'art. 2 del d.lgs. 153/1999 e all'art. 1 dello statuto, nonché sulla scelta dei criteri di priorità per raggiungere gli obiettivi e realizzare i programmi e dei criteri per la verifica dei risultati.

Il presidente Andrea Palestini ringrazia i consiglieri uscenti per l'impegno profuso: Fosco Bertoli, vicepresidente uscente dell'organo di indirizzo, Pietro Paolo Angelini, Tiziano Bianconcini, Pierluigi Cinquini, Claudio Grandi e Gianpiero Tartagni.

 
Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

C'è tempo fino al 14 novembre per iscriversi al corso gratuito «Invecchiamento attivo - Memoria, salute e una vita piena di…

"Doveroso ricordare e ringraziare James Watson, scomparso oggi, per la sua clamorosa scoperta scientifica della struttura del…

Spazio disponibilie

Il 16 novembre è la Giornata mondiale dei poveri. La Caritas diocesana di Lucca, attorno a questa…

Sarà presentato mercoledì 12 novembre il nuovo libro di Marco Puccinelli «Lucca. Il mondo di una città».

Spazio disponibilie

Una meditazione centrata sull’acqua è il tema del prossimo bagno di suoni ospitato lunedì 10 alle 21 dal Laboratorio Sociale Arci di S. Anna, in via Sforza

Palazzo Mediceo apre le porte per una giornata ricca di eventi, per bambini e adulti. L'appuntamento è oggi (sabato) con…

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

Spazio disponibilie

«La notizia della guida turistica fiorentina aggredita e schiaffeggiata solo perché portava al collo la Stella di David…

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie