Anno XI 
Venerdì 21 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
13 Gennaio 2021

Visite: 158

Giorgio Bartoli, in un'ottica di continuità, è stato nominato commissario straordinario della Camera di Commercio di Lucca dal Ministro dello Sviluppo Economico Stefano Patuanelli per traghettare l'ente di Corte Campana verso il nuovo ente che nascerà dalla fusione con le Camere di Commercio di Pisa e di Massa Carrara.

Dopo essere stato alla guida della Camera di Commercio come presidente dal giugno 2014, il 14 settembre 2020 aveva dovuto lasciare l'incarico a seguito del Decreto "Agosto" (D.L. n. 104/2020 convertito in L. n. 126/2020), che, all'articolo 61, prevedeva la decadenza degli organi e il successivo commissariamento degli enti camerali non ancora accorpati.

Con questa nomina la Camera di Commercio torna ad essere completamente operativa; la figura del commissario, infatti, opererà con i poteri del presidente, ma anche in sostituzione della Giunta e del Consiglio, fino all'avvenuto accorpamento con le Camere di Commercio di Pisa e Massa Carrara e alla designazione degli organi della nuova Camera della Toscana Nord Ovest.

Laureato in Economia e Commercio, è Amministratore Unico della Bartoli spa, azienda per la produzione di cartoni speciali per l'industria, nonché amministratore delegato della BIMM spa e della Levante srl. Giorgio Bartoli, è inoltre, consigliere delegato rapporti istituzionali per Confindustria Toscana Nord.

"Desidero ringraziare il ministro Stefano Patuanelli per la fiducia che mi ha accordato, e in questo nuova veste – ha sottolineato Giorgio Bartoli - proseguirò il mio impegno a portare avanti gli obiettivi e le linee strategiche che il Consiglio aveva delineato nel Programma Pluriennale.  Continuerò ad impegnarmi a sostegno delle imprese, tanto più considerato il drammatico momento storico in cui stiamo vivendo, gravido di conseguenze per il sistema imprenditoriale italiano e per l'assetto socio-economico del nostro Paese. Come Cciaa, avremo bisogno più che mai della collaborazione degli Enti territoriali e delle Associazioni di categoria per mettere al servizio delle imprese tutte le nostre forze, le nostre capacità di progettazione e le nostre risorse in vista della costituzione del nuovo ente che nascerà con la fusione con le Camere di Pisa e Massa Carrara".

 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Infiniti auguri di buon compleanno a Franca Bartolini di Capannori che il 21 novembre compie i suoi primi…

Quest'anno CNA Lucca e Limeup ISSC, in collaborazione con Polo Tecnologico Lucchese e Lucca Innovazione e Tecnologia, partecipa al…

Spazio disponibilie

Si chiama "Incontri di culture", il corso di lingua e cultura italiana rivolto ai cittadini stranieri residenti…

Spazio disponibilie

Una giornata di festa e di orgoglio per la Croce Rossa Italiana del Comitato di Lucca,…

Sabato 22, alle 11, verrà inaugurata nella Sala Antica Armeria di Palazzo Ducale, la mostra 'Il fuoco e la memoria.

Come da tradizione, la Società Filarmonica "G. Puccini" A.P.S. di Montecarlo festeggerà domenica 23 novembre la patrona della…

Due proiezioni cinematografiche a ingresso gratuito in collaborazione con il Cineforum Ezechiele 25,17 si tratta del progetto…

Spazio disponibilie

Domani, giovedì 20 novembre e sabato 22 novembre torna la campagna tesseramento FDI 2025 "Restare Coraggiosi" a Castelnuovo…

Per il quinto anno consecutivo i soci dell'associazione <<Campanari Lucchesi>> sono montati in cima alla…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie