Anno XI 
Mercoledì 12 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
30 Marzo 2023

Visite: 1686

Il maestro lucchese Vijay Pierallini (violinista, nonché direttore della Lym Academy di Lucca), è stato nominato Direttore Artistico della sezione musicale del Festival del Cinema e delle Arti in omaggio a Luchino Visconti giunto quest'anno alla VI^ edizione.

Visconti, regista, maestro del neorealismo famoso nel mondo, che da regista teatrale approdò

al cinema nel corso della sua brillante carriera, era un grande appassionato di musica ed in particolare della lirica.  (Da ricordare la profonda amicizia con la divina Maria Callas amica e frequentatrice della Villa Visconti di Ischia)

A tal proposito al fine di valorizzare questo aspetto del m°  Visconti è stato dato incarico al m° Pierallini, di curarne la Sezione Musica del Festival.

Il format di questo Omaggio a Visconti,  che vede coinvolto il m° Pierallini , rappresenta la naturale continuazione dei Festival Visconti, nato negli anni novanta e che nel nome del m° Visconti, le amministrazioni ischitane Ischia hanno inteso riprendere questo tradizionale appuntamento e da località turistica di interesse internazionale, rilanciarlo su scala europea ed intercontinentale.

L'evento vedrà un Contest Anche quest'anno ci sarà il contest dedicato a cantanti ed autori di

canzoni pop esclusivamente con brani inediti

Ischia, che venne scelta dal maestro quale sua residenza estiva e dove all'interno del parco della Villa

La Colombaia riposano le sue ceneri.

Nel mese di giugno si svolgeranno in alcune incantevoli location dell'isola di Ischia le giornate dedicate al Cinema ed alle Arti. Oltre ai film cortometraggi di produzione italiana, a concorso andranno anche film e cortometraggi prodotti e che partecipano ad una sezione speciale.

Oltre al contest per autori di musica pop ci sono i contest di pittura, scultura, scenografia, fotografia tutti legati al tema del rapporto fra le espressioni artistiche ed il cinema.

Più in generale questo appuntamento ischitano andrà ad articolarsi fra convegni, esclusive, live performances artistiche, laboratori di formazione gestiti in partenariato con docenti di Università, Accademie delle Belle Arti, Fondazioni culturali italiane ed estere, Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma.

Complimenti e congratulazioni al m° Vijay Pierallini per il prestigioso incarico.

 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il Parco della Versiliana si veste di magia per la decima edizione di "PietrasantaKlaus", il mercatino che…

L'Antica Armeria di Palazzo Ducale, sabato 15 novembre ospita, a partire dalle 16, la presentazione del libro «Lo stato del potere -…

Spazio disponibilie

Il grande momento è finalmente arrivato: I LOVE LUCCA COMICS & GAMES, l’atteso film-evento che racconta la community…

C'è tempo fino al 14 novembre per iscriversi al corso gratuito «Invecchiamento attivo - Memoria, salute e una vita piena di…

Spazio disponibilie

"Doveroso ricordare e ringraziare James Watson, scomparso oggi, per la sua clamorosa scoperta scientifica della struttura del…

Il 16 novembre è la Giornata mondiale dei poveri. La Caritas diocesana di Lucca, attorno a questa…

Sarà presentato mercoledì 12 novembre il nuovo libro di Marco Puccinelli «Lucca. Il mondo di una città».

Una meditazione centrata sull’acqua è il tema del prossimo bagno di suoni ospitato lunedì 10 alle 21 dal Laboratorio Sociale Arci di S. Anna, in via Sforza

Spazio disponibilie

Palazzo Mediceo apre le porte per una giornata ricca di eventi, per bambini e adulti. L'appuntamento è oggi (sabato) con…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie