Anno XI 
Domenica 26 Ottobre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
14 Febbraio 2025

Visite: 742

 Intelligenza artificiale, ovvero una delle sfide più grandi del presente. Protagonista di una vera e propria rivoluzione tecnologica, pone interrogativi che toccano in profondità ogni aspetto della vita, dal lavoro alle relazioni sociali, dalla politica all'etica. Per contribuire alla conoscenza di questo complesso argomento Amici dell'Agorà, Agorà della scienza e Fondazione Istituto di San Ponziano offrono al pubblico l'opportunità di esplorare il mondo dell'AI con due appuntamenti, in programma il 22 febbraio e il 1° marzo all'auditorium del Comp0lesso di San Micheletto, ai quali parteciperanno due esperti del settore.
Il primo incontro, dal titolo Pillole di Intelligenza Artificiale, si terrà sabato 22 febbraio alle 17:30 e vedrà protagonista il professor Vincenzo Ambriola, esperto di etica informatica ed ex Direttore del Dipartimento di Informatica dell'Università di Pisa. La conferenza partirà dalle intuizioni di Alan Turing per arrivare fino alle più moderne applicazioni dell'AI, affrontando questioni etiche e tecnologiche. Momento clou sarà l'esperimento "Una domanda impossibile ad Artemisia Gentileschi", in cui Ambriola coinvolgerà il pubblico in un'esperienza interattiva che farà "rivivere" la celebre pittrice secentesca. Negli ultimi due anni, Ambriola ha affiancato all'attività di ricerca nel settore dell'ingegneria del software un grande interesse per l'intelligenza artificiale, soprattutto per gli aspetti etici e giuridici. Su questi temi ha pubblicato su Avvenire numerosi articoli divulgativi.
Il secondo appuntamento, Intelligenza Artificiale e intuizione digitale, si terrà sabato 1° marzo, sempre alle 17:30, e sarà condotto dal dottor Fabrizio Falchi, primo ricercatore del laboratorio di Intelligenza Artificiale per Multimedia e Umanistica del CNR di Pisa, responsabile del gruppo di ricerca Vision and Deep Learning del laboratorio Artificial Intelligence for Media and Humanities. Il focus sarà sulle capacità di apprendimento delle macchine, analizzando le loro potenzialità e i loro limiti, con un riferimento alle teorie psicologiche sui processi decisionali di Daniel Kahneman. Falchi guiderà il pubblico alla scoperta di come le macchine possano sviluppare una specie di intuizione, aprendo interessanti spunti di riflessione.
Entrambi gli incontri sono a ingresso libero e gratuito. È consigliata la prenotazione scrivendo all'indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Una serata insieme, per imparare a salvare una vita: la Croce Verde di Lucca organizza una lezione serale…

Nuovo pomeriggio creativo domani (sabato 25 ottobre), dalle ore 16.00 alle 17.30, a Palazzo Mediceo. Al centro dell'appuntamento la…

Spazio disponibilie

Con Lisistrata di Aristofane si chiude sabato 25 ottobre (ore 21.00) al Teatro “I. Nieri” di Ponte a…

Importante vetrina promozionale per LuccAutori ed il premio Racconti nella Rete.  Lunedì  27…

Spazio disponibilie

Passeggiata didattica con i cani, camminate meditative, incontri culturali, visite guidate e uno spettacolo di teatro canzone. Domenica 26 ottobre si chiude la Mostra delle camelie autunnali a Pieve e Sant'Andrea di Compito, aspettando "Frantoi aperti" (8 e 9 novembre 2025)

Questa mattina (venerdì 24 ottobre) l'atrio della sede municipale di via Capriglia ha accolto una nuova creazione di…

A causa del maltempo dei giorni scorsi, è stato deciso di modificare il previsto pellegrinaggio alla Croce…

A Lucca dal 29 ottobre al 2 novembre 2025 torna il Lucca Comics & Games. Pertanto, at-autolinee…

Spazio disponibilie

Venerdì 24 ottobre alla Villa di Forci, Lucca dalle 14,30 si parlerà di un tema che coinvolge…

È stato presentato presso il teatro "Sala Umberto" di Roma, la nuova edizione del Quaderno Didattico "Il Mio…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie