Anno XI 
Sabato 15 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da chiara grassini
Economia e lavoro
20 Maggio 2022

Visite: 838

Inaugurata Lucca Art Fair al Real Collegio: oggi il taglio del nastro in presenza dell'assessore alla cultura Stefano Ragghianti, del presidente Francesco Franceschini e di Paolo Batoni, presidente associazione culturale Blob Art.

La fiera di arte moderna e contemporanea è allestita nelle sale settecentesche del palazzo che ospita una sezione dell'arte di metà XIX secolo e inizio XX. La novità di questa edizione è la collaborazione con il museo civico Giovanni Fattori che mette in evidenza l'importanza del collezionismo. Il percorso espositivo conta di 22 opere tra disegni e stampe e in maniera particolare ripercorre la nascita della collezione del museo civico Giovanni Fattori.
Nelle sale settecentesche del Real Collegio due importanti opere  dei Macchiaoli arricchiscono la mostra e sempre provenenienti dalla collezione livornese: "Ritratto del pittore Ulisse Picchi" realizzato da Silvestro Lega e una litografia di Edoardo Borrani.
Francesco Franceschini ha apprezzato l'iniziativa perchè può considerarsi un'eccelenza di Lucca e un valore aggiunto da riproporsi in futuro. Mentre secondo l'assessore alla cultura Stefano Ragghianti Art  Fair rappresenta sì un momento importante per la città ma è ancheuna manifestazione giovane che cresce se ripetuta nel corso degli anni.
"Sono felice ed entusiasta di essere qui - ha affermato Paolo Batoni che ha illustrato su cosa punta l'edizione 2022 -. Art Fair  pensa al fare arte in Toscana e alla territorialità. Siamo i primi in Italia a prendere l'iniziativa di esporre le 22 opere inedite del museo Fattori di Livorno oltre a promuovere il contemporaneo e la street art".


Lucca Art Fair resterà aperta:
venerdì 20 maggio, dalle 17 alle 20,
sabato 21 e domenica 22, dalle 10 alle 20.

La Casermetta Santa Croce, invece, chiuderà ogni giorno alle 19.

Biglietto giornaliero venerdì € 5,00
Biglietto giornaliero sabato e domenica € 10,00
Biglietto giornaliero ridotto: € 8,00*
Biglietto ridotto: € 5,00 per studenti con tesserino valido
*Biglietto giornaliero agevolato per gruppi (minimo 10 persone),
disabili e over 65, residenti nel comune di Lucca.
Ingresso gratuito per i bambini fino a 12 anni accompagnati dai genitori.


Lucca Art Fair è organizzata con il patrocinio del Comune di Lucca, della Camera di Commercio di Lucca, di Confindustria Toscana Nord e del Real Collegio. Per eventuali ulteriori informazioni: www.luccaartfair.com

Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il Lions Club Garfagnana promuove un nuovo appuntamento all’insegna della solidarietà e della socialità: un Torneo di Burraco…

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 17 Novembre, alle ore…

Spazio disponibilie

La sezione Viareggio di ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia)  comunica che sabato 15 novembre…

"La violenza sulle donne è sempre da condannare in tutti i suoi aspetti come del resto tutta la…

Spazio disponibilie

Sapere come intervenire in un'emergenza pediatrica è una competenza che tutti dovrebbero avere: genitori, nonni, insegnanti…

Fa tappa a Santa Maria a Colle la mostra 'Clero, guerra, resistenze in provincia di Lucca', realizzata dalla Provincia e…

Il presidente della Provincia di Lucca Marcello Pierucci esprime profondo cordoglio alla famiglia di Leonardo Andreucci per la…

EDILIA, la settimana sull’edilizia sostenibile, continua il suo percorso affrontando i temi più caldi e incerti del comparto…

Spazio disponibilie

Alla presenza dell'artista cubana Helena Bacardi e di Roberta Semeraro, curatrice della mostra "The idea of sculpture.

Il Teatro del Giglio si unisce con viva gioia all’Amministratore Unico Giorgio Angelo Lazzarini per la nascita del nipotino Giovanni,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie