Anno XI 
Lunedì 10 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
22 Settembre 2023

Visite: 835

Si ripete l'annuale appuntamento organizzato dal Consorzio Olio Dop Lucca con le aziende olivicole di Lucca nei giorni di sabato 23 e domenica 24 settembre 2023 dalle 15 alle 19 in Piazza San Michele - Loggiato Palazzo Pretorio - Lucca.

I PRODUTTORI DELL'OLIO DI LUCCA Festeggiano l'inizio della raccolta delle olive Lucca e nel ringraziare la Associazione della Strada del Vino e dell'Olio Lucca, Montecarlo e Versilia per l'allestimento di questa bellissima occasione saranno felicissimi di incontrare i turisti e la cittadinanza per illustrare un lavoro, quello della raccolta e della frangitura delle olive, tramandato di generazioni in generazione e che viene affrontato con fatica e passione, perché ogni oliva possa contribuire a creare un ottimo olio di qualità.

Nella cornice della manifestazione della Mostra dell'Agricoltura e del Territorio Lucchese, all'interno del loggiato di Palazzo Pretorio in Piazza san Michele, i produttori dell'olio di qualità di Lucca DOP, IGP Toscano e Biologico offriranno una degustazione del proprio olio e racconteranno quali emozioni si provano nella produzione di questo magnifico prodotto.

Sarà presente l'ape gelataia di OPERA con la vendita del gelato a base di olio di oliva EVO e verrà offerta una degustazione dell'aperitivo, sempre a base di olio di oliva EVO, presentato dal ristorante Gli Orti di Via Elisa.

Confagricoltura Lucca ha organizzato le 2 giornate in collaborazione con la Associazione Cuochi Lucchesi per illustrare le ricette più tipiche che valorizzano l'olio lucchese e con l'Associazione Assaggiatori e Cultori Olio Extra Vergine di Oliva (ASCOE), che gestisce il Panel Test di assaggio dell'olio riconosciuto dal Ministero, per guidare le degustazioni e spiegare le caratteristiche organolettiche dell'olio Lucchese.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

"Doveroso ricordare e ringraziare James Watson, scomparso oggi, per la sua clamorosa scoperta scientifica della struttura del…

Il 16 novembre è la Giornata mondiale dei poveri. La Caritas diocesana di Lucca, attorno a questa…

Spazio disponibilie

Sarà presentato mercoledì 12 novembre il nuovo libro di Marco Puccinelli «Lucca. Il mondo di una città».

Una meditazione centrata sull’acqua è il tema del prossimo bagno di suoni ospitato lunedì 10 alle 21 dal Laboratorio Sociale Arci di S. Anna, in via Sforza

Spazio disponibilie

Palazzo Mediceo apre le porte per una giornata ricca di eventi, per bambini e adulti. L'appuntamento è oggi (sabato) con…

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

«La notizia della guida turistica fiorentina aggredita e schiaffeggiata solo perché portava al collo la Stella di David…

Spazio disponibilie

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

Domenica 9 dalle 19.30 si svolgerà la festa del Tesseramento di Rifondazione Comunista presso la Casa del Popolo…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie