Anno XI 
Mercoledì 22 Ottobre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
17 Marzo 2021

Visite: 333

Cittadini impegnati per il territorio. È successo anche lunedì scorso, quando, alcuni abitanti di Mammoli, Mastiano e Aquilea, guidati da Pier Luigi Mechetti, ex dipendente di Sistema Ambiente, hanno ripulito un tratto del rio Mulernino, in via Massa e Nazzalla (Mammoli).

Una giornata di lavoro che ha permesso ai volontari di raccogliere sette sacchi di bottiglie di vetro, due batterie di auto e tanti rifiuti ingombranti e non solo. A completare il gruppo anche Enzo Sordi, Patrizia Giambelli, Angelo Simonetti, Marco e Davide Bertolacci e Paola Pedrigi.

"Speriamo - commentano i cittadini - che in tanti seguano il nostro esempio per proseguire nella pulizia del nostro bellissimo territorio. C'è chi cerca di distruggere l'ambiente, di rovinare la nostra casa, ma non ci fermeremo. Puliamo il mondo e lasciamolo pulito per i nostri figli».

E a loro va il ringraziamento dell'azienda, impegnata in prima linea nella rimozione dei rifiuti abbandonati, che a più riprese vengono segnalati dagli stessi cittadini.

Al termine della pulizia, poi, gli operatori di Sistema Ambiente sono intervenuti per rimuovere i sacchi di rifiuti.

Sistema Ambiente ricorda che per segnalare discariche a cielo aperto e rifiuti abbandonati è possibile scrivere sulla pagina Facebook, sul profilo Instagram (Sistema Ambiente Lucca) o al numero WhatsApp, 333.612.6757, oppure utilizzare il portale Ambiente Sistemato o la App Junker. Per eventuali ulteriori informazioni: www.sistemaambientelucca.it.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Venerdì 24 ottobre alle ore 21:00 è previsto un Concerto presso Basilica di San Paolino della Cappella…

La Regione Toscana ha emesso allerta meteo di livello arancione per temporali forti e rischio idrogeologico idraulico sul reticolo…

Spazio disponibilie

Il Centro funzionale di monitoraggio meteo della Regione Toscana ha emesso un avviso di criticità arancione per le prossime ore che…

Martedì 21 ottobre alle ore 18, presso il Circolo del Bridge di Lucca, situato sulle…

Spazio disponibilie

Ultimi giorni per l'iscrizione al corso gratuito «Promozione culturale 2.0: come utilizzare i media digitali per valorizzare la cultura»,…

Nella prossima settimana si concluderà la rassegna dell'anno 2025 di "Musica in cattedrale", con due fantastici ed eccezionali…

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 20 Ottobre, alle ore…

L'amministrazione comunale di Pietrasanta rinnova il proprio impegno a sostegno delle famiglie in maggiore difficoltà: è stato, infatti,…

Spazio disponibilie

Il festival "Lucca e il Giappone dei Samurai" che ha visto la luce nel 2024 nell'ambito di ViviLucca24…

Curarsi sì, ma con la cultura. E' proprio questo il modello del welfare culturale, un paradigma che promuove…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie