Anno XI 
Giovedì 13 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
18 Gennaio 2023

Visite: 563

Tutte le 1.219 famiglie inserite nella graduatoria del “Pacchetto scuola- anno scolastico 2022/2023” otterranno un beneficio di 150 o 200 euro, per l’acquisto di libri e materiale didattico e servizi legati alla scuola, come la mensa e il trasporto.

Lo ha deciso la giunta Pardini a seguito dei nuovi indirizzi stabiliti dalla Regine Toscana il 27 dicembre scorso, in base ai quali viene modificato l’importo minimo del contributo, che passa da 200 a 150 euro, dal momento che sono diminuite le risorse messe a disposizione dei Comuni. In particolare, il Comune di Lucca ha ottenuto quest’anno dalla Regione 184.953 euro (lo scorso anno erano 201.447), ai quali si aggiungono 25.539 euro devoluti dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e 1.680 euro di somme residue recuperate dal Comune, per un totale di 212.172 euro.

“Con le risorse che avevamo a disposizione – spiega l’assessore all’istruzione Simona Testaferrata – se l’importo minimo erogabile restava di 200 euro, non saremmo riusciti a dare un contributo a tutti gli studenti che ne avevano diritto e ben 158 di loro non avrebbero ottenuto niente. In questo modo invece, distinguendo le famiglie inserite in graduatoria in due fasce di Isee e integrando il fondo a disposizione di ulteriori 2.327 euro, riusciamo a dare un contributo a tutti. Abbiamo optato per questa soluzione, dal momento che il contributo serve a sostenere le famiglie per le spese necessarie a frequentare la scuola, garantendo in maniera concreta il diritto allo studio”.

In sostanza, le 1.219 famiglie risultate idonee a ricevere il beneficio, sono state suddivise in due gruppi: quelle con Isee inferiore a 7.000 euro, hanno ottenuto 200 euro di contributo, quelle invece con Isee superiore a 7.000 euro avranno 150 euro.

La graduatoria completa con gli importi erogati sarà consultabile sul sito del Comune nei prossimi giorni.


Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il Parco della Versiliana si veste di magia per la decima edizione di "PietrasantaKlaus", il mercatino che…

L'Antica Armeria di Palazzo Ducale, sabato 15 novembre ospita, a partire dalle 16, la presentazione del libro «Lo stato del potere -…

Spazio disponibilie

Il grande momento è finalmente arrivato: I LOVE LUCCA COMICS & GAMES, l’atteso film-evento che racconta la community…

C'è tempo fino al 14 novembre per iscriversi al corso gratuito «Invecchiamento attivo - Memoria, salute e una vita piena di…

Spazio disponibilie

"Doveroso ricordare e ringraziare James Watson, scomparso oggi, per la sua clamorosa scoperta scientifica della struttura del…

Il 16 novembre è la Giornata mondiale dei poveri. La Caritas diocesana di Lucca, attorno a questa…

Sarà presentato mercoledì 12 novembre il nuovo libro di Marco Puccinelli «Lucca. Il mondo di una città».

Una meditazione centrata sull’acqua è il tema del prossimo bagno di suoni ospitato lunedì 10 alle 21 dal Laboratorio Sociale Arci di S. Anna, in via Sforza

Spazio disponibilie

Palazzo Mediceo apre le porte per una giornata ricca di eventi, per bambini e adulti. L'appuntamento è oggi (sabato) con…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie