Anno XI 
Venerdì 21 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
21 Aprile 2021

Visite: 132

L’IIS Carrara-Nottolini-Busdraghi di Lucca organizzerà anche quest’anno, per conto del Ministero dell’Istruzione, le finali del Premio Scuola Digitale per le Provincie di Lucca e Prato, per le Scuole del Primo e Secondo Ciclo di istruzione.

Si comincia giovedì 22 aprile alle 10:00 con la finale delle scuole della Provincia di Prato, per passare venerdì 23 alla finale per la Provincia di Lucca; data la situazione attuale entrambe le finali verranno trasmesse in streaming ai seguenti link.

Streaming 22 aprile Provincia di Pratohttps://youtu.be/GP34HVNqNNI 

Streaming 23 aprile Provincia di Lucca https://youtu.be/F1NbF47mDIg 

Il Carrara Nottolini Busdraghi, grazie al grande impegno verso il digitale e l’innovazione scolastica è stata nominata scuola polo capofila oltre che per l’organizzazione degli eventi provinciali, anche per la finale della Regione Toscana, per il terzo anno consecutivo.

Il Premio Scuola Digitale 2020/2021 è un’iniziativa del Ministero dell’Istruzione che intende promuovere l’eccellenza e il protagonismo delle scuole italiane nell’apprendimento e nell’insegnamento della didattica digitale, incentivando l’utilizzo delle tecnologie digitali nel curricolo, secondo quanto previsto dal Piano Nazionale per la Scuola Digitale e favorendo l’interscambio delle esperienze nel settore dell’innovazione didattica e digitale.

Il Premio Scuola Digitale è una competizione tra scuole che prevede la partecipazione delle istituzioni scolastiche primarie e secondarie, con il coinvolgimento attivo delle studentesse e degli studenti che abbiano proposto e/o realizzato progetti di innovazione digitale, caratterizzati da un alto contenuto di conoscenza, tecnica o tecnologica, anche di tipo imprenditoriale.

Per i primi classificati di ogni ciclo e di ogni provincia è previsto un premio di 1000 euro ciascuno e la partecipazione alla finale regionale che si svolgerà in diretta steraming dal Real Collegio di Lucca nei giorni 25 e 26 maggio prossimi.

L’IIS Carrara-Nottolini-Busdraghi ringrazia gli uffici Scolastici Territoriali di Lucca e Prato per il grande aiuto nella realizzazione della manifestazione.

 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Infiniti auguri di buon compleanno a Franca Bartolini di Capannori che il 21 novembre compie i suoi primi…

Quest'anno CNA Lucca e Limeup ISSC, in collaborazione con Polo Tecnologico Lucchese e Lucca Innovazione e Tecnologia, partecipa al…

Spazio disponibilie

Si chiama "Incontri di culture", il corso di lingua e cultura italiana rivolto ai cittadini stranieri residenti…

Spazio disponibilie

Una giornata di festa e di orgoglio per la Croce Rossa Italiana del Comitato di Lucca,…

Sabato 22, alle 11, verrà inaugurata nella Sala Antica Armeria di Palazzo Ducale, la mostra 'Il fuoco e la memoria.

Come da tradizione, la Società Filarmonica "G. Puccini" A.P.S. di Montecarlo festeggerà domenica 23 novembre la patrona della…

Due proiezioni cinematografiche a ingresso gratuito in collaborazione con il Cineforum Ezechiele 25,17 si tratta del progetto…

Spazio disponibilie

Domani, giovedì 20 novembre e sabato 22 novembre torna la campagna tesseramento FDI 2025 "Restare Coraggiosi" a Castelnuovo…

Per il quinto anno consecutivo i soci dell'associazione <<Campanari Lucchesi>> sono montati in cima alla…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie