Anno XI 
Martedì 11 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
24 Aprile 2023

Visite: 530

Prosegue l'attività di manutenzione sul Condotto Pubblico. Si sono appena conclusi, infatti, i lavori del Consorzio 1 Toscana Nord che hanno interessato il tratto che attraversa la periferia nord della città di Lucca nelle frazioni di San Marco (in via Lucio Papa III) e di San Pietro a Vico (via dell'Acquacalda).

I lavori

Si tratta del completamento dell'intervento di riqualificazione e messa in sicurezza del canale iniziato nel mese di febbraio, per un investimento complessivo di 160mila euro, incentrato sul ripristino dei muri di sponda.

I tratti lievemente ammalorati sono stati ripuliti e stuccati, mentre dove le porzioni di muratura risultavano danneggiate o eccessivamente compromesse, si è provveduto alla demolizione e alla successiva ricostruzione mediante utilizzo del pietrame di recupero. Il Consorzio, infine, ha rimosso anche alcune vecchie ceppe di alberature situate all'interno della muratura e i rifiuti solidi urbani presenti nei tratti principali.

Durante i lavori, durati un'intera settimana, congiuntamente ai tecnici del Genio civile sono state messe in atto misure di regolazione della portata, in modo da lasciare un minimo di deflusso a salvaguardia dell'ittiofauna presente.

"Per l'anno 2023 – ha commentato il presidente del Consorzio 1 Toscana Nord, Ismaele Ridolfi – l'Ente di bonifica ha incrementato le risorse destinate alla manutenzione del Condotto pubblico, portando lo stanziamento a quasi 350mila euro, con un aumento di 100mila euro su base annua. Il Consorzio, ricordo, oltre al normale taglio della vegetazione che avviene nel periodo estivo, concentra i lavori sul canale in due interventi principali: il primo all'inizio della stagione primaverile, quest'anno eseguito in due fasi, mentre il secondo nei mesi di novembre e dicembre al termine della stagione irrigua e dopo la manifestazione Lucca Comics. In entrambi i casi, l'Ente effettua più interventi in contemporanea, così da minimizzare i tempi di chiusura dei cantieri e ridurre i disagi per i cittadini. Purtroppo - conclude Ridolfi - nonostante le frequenti rimozioni effettuate dal Consorzio, i rifiuti nel canale sono ancora consistenti a causa dell'inciviltà di coloro che continuano ad utilizzare il Pubblico Condotto come una discarica".

Si ricorda che per inviare segnalazioni o fare richieste di intervento si può contattare il Consorzio tramite email (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) o telefonando al numero 058398241. Disponibile anche il numero WhatsApp 3316457962.

 
 
 
 
Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

L'Antica Armeria di Palazzo Ducale, sabato 15 novembre ospita, a partire dalle 16, la presentazione del libro «Lo stato del potere -…

Il grande momento è finalmente arrivato: I LOVE LUCCA COMICS & GAMES, l’atteso film-evento che racconta la community…

Spazio disponibilie

C'è tempo fino al 14 novembre per iscriversi al corso gratuito «Invecchiamento attivo - Memoria, salute e una vita piena di…

"Doveroso ricordare e ringraziare James Watson, scomparso oggi, per la sua clamorosa scoperta scientifica della struttura del…

Spazio disponibilie

Il 16 novembre è la Giornata mondiale dei poveri. La Caritas diocesana di Lucca, attorno a questa…

Sarà presentato mercoledì 12 novembre il nuovo libro di Marco Puccinelli «Lucca. Il mondo di una città».

Una meditazione centrata sull’acqua è il tema del prossimo bagno di suoni ospitato lunedì 10 alle 21 dal Laboratorio Sociale Arci di S. Anna, in via Sforza

Palazzo Mediceo apre le porte per una giornata ricca di eventi, per bambini e adulti. L'appuntamento è oggi (sabato) con…

Spazio disponibilie

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie