Anno XI 
Lunedì 10 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da francesca sargenti
Economia e lavoro
20 Giugno 2023

Visite: 953

Le novità in tema di mediazione introdotte dalla riforma Cartabia è il tema del convegno in programma giovedì 22 giugno alle ore 15 nella sede di Pisa della Camera di commercio della Toscana Nord-Ovest, organizzato dall'ente camerale in compartecipazione con il consiglio dell'ordine degli avvocati di Pisa e l'unione nazionale avvocati per la mediazione (U.N.A.M.) - sezione di Pisa.

La "Riforma Cartabia" per l'efficienza del processo civile e la revisione della disciplina degli strumenti di risoluzione alternativa delle controversie è intervenuta sull'istituto della mediazione civile e commerciale, con rilevanti modifiche su vari aspetti: ambito di applicazione, procedimento effetti con l'obiettivo di incentivarla.

Tra le novità si evidenzia l'estensione delle materie per le quali il previo tentativo di mediazione è condizione di procedibilità, l'incentivo all'utilizzo di modalità telematica. Il Legislatore ha, inoltre, cercato di favorire la partecipazione delle parti a tali procedure aumentando gli incentivi fiscali, ampliando l'applicabilità del gratuito patrocinio, potenziando la formazione e l'aggiornamento dei mediatori e la conoscenza di questi strumenti presso i giudici.

Dopo i saluti del presidente della Camera di Commercio Toscana Nord Ovest, Valter Tamburini, e del presidente del vonsiglio dell'ordine degli avvocati di Pisa, Paolo Oliva, e l'introduzione di Gabriella Porcaro, avvocato U.N.A.M. sezione di Pisa, interverrà il Francesco Luiso, già docente ordinario di diritto processuale Civile del Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Pisa, Luca Pruneti, giudice della sezione civile del Tribunale di Pisa, Alessandro Frangiamore, consigliere dell'ordine degli avvocati di Pisa, Margherita Caccetta, Notaio iscritto nel Distretto Notarile di Pisa, Alessandra Bruni, dirigente dell'area di regolazione del mercato della Camera di Commercio Toscana Nord Ovest. L'evento è moderato da Elena Occhipinti, avvocato U.N.A.M. della sezione di Pisa.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

C'è tempo fino al 14 novembre per iscriversi al corso gratuito «Invecchiamento attivo - Memoria, salute e una vita piena di…

"Doveroso ricordare e ringraziare James Watson, scomparso oggi, per la sua clamorosa scoperta scientifica della struttura del…

Spazio disponibilie

Il 16 novembre è la Giornata mondiale dei poveri. La Caritas diocesana di Lucca, attorno a questa…

Sarà presentato mercoledì 12 novembre il nuovo libro di Marco Puccinelli «Lucca. Il mondo di una città».

Spazio disponibilie

Una meditazione centrata sull’acqua è il tema del prossimo bagno di suoni ospitato lunedì 10 alle 21 dal Laboratorio Sociale Arci di S. Anna, in via Sforza

Palazzo Mediceo apre le porte per una giornata ricca di eventi, per bambini e adulti. L'appuntamento è oggi (sabato) con…

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

Spazio disponibilie

«La notizia della guida turistica fiorentina aggredita e schiaffeggiata solo perché portava al collo la Stella di David…

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie