Anno XI 
Mercoledì 22 Ottobre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
30 Giugno 2025

Visite: 712

Visto quanto accaduto recentemente alla Pam di Viareggio, la Filcams Cgil Lucca ritiene di dover sollevare la questione della sicurezza per i lavoratori della grande distribuzione nella provincia di Lucca.
"L'episodio - si legge in una nota - in cui due uomini si sono scontrati all'interno del supermercato, finendo per coinvolgere anche alcuni clienti e alcuni dipendenti, non è infatti che l'ultimo di una serie di eventi simili verificatisi nelle ultime settimane, anche se non tutti sono passati alla ribalta della cronaca. Minacce, aggressioni verbali e ogni tanto addirittura fisiche al personale dei punti vendita e della sicurezza, furti ed episodi di vandalismo sembrano infatti essere diventati sempre più frequenti, in particolare in alcune delle zone più difficili della Provincia. L'origine del problema della sicurezza per i lavoratori della grande distribuzione però non può però essere attribuita solo al disagio economico e sociale di alcune zone. Secondo la segreteria della Filcams Cgil Lucca, infatti, la ragione principale dell'aumento di episodi potenzialmente pericolosi per dipendenti e clienti sarebbe da attribuire ai tagli effettuati dalle catene di supermercati agli investimenti per il servizio di sicurezza. La minore presenza, o addirittura l'assenza, di addetti alla sicurezza lascerebbe il compito di deterrenza contro il crimine al solo impianto di videosorveglianza. Tale ruolo non può però essere svolto con la stessa efficacia dalle sole videocamere di sicurezza. La figura degli addetti alla sicurezza è infatti fondamentale per scoraggiare azioni criminali, violente o offensive dei malintenzionati.
La Filcams Cgil Lucca si appella quindi alle associazioni datoriali di categoria per sensibilizzare le imprese da loro rappresentate, e anche e soprattutto alla dirigenza delle catene della grande distribuzione, per chiedere che venga ripristinato l'investimento necessario sul servizio sicurezza, affinché il presidio di vigilanza venga garantito in modo adeguato per tutto l'orario di apertura al pubblico e fino al momento dell'uscita dei dipendenti dopo la chiusura dei punti vendita, in modo da garantire la sicurezza del personale e dei clienti. È, infatti, impensabile che i lavoratori della grande distribuzione debbano preoccuparsi anche del potenziale rischio comportato dalla clientela dei negozi dove lavorano, ricordando che garantire un ambiente di lavoro sereno e sicuro è un dovere del datore di lavoro, in un settore che, anche per altri motivi già spesso oggetto di discussione, come il rapporto tra compenso economico e la conciliazione dei tempi di vita e lavoro, risulta sempre meno appetibile a livello lavorativo. 
Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Venerdì 24 ottobre alle ore 21:00 è previsto un Concerto presso Basilica di San Paolino della Cappella…

La Regione Toscana ha emesso allerta meteo di livello arancione per temporali forti e rischio idrogeologico idraulico sul reticolo…

Spazio disponibilie

Il Centro funzionale di monitoraggio meteo della Regione Toscana ha emesso un avviso di criticità arancione per le prossime ore che…

Martedì 21 ottobre alle ore 18, presso il Circolo del Bridge di Lucca, situato sulle…

Spazio disponibilie

Ultimi giorni per l'iscrizione al corso gratuito «Promozione culturale 2.0: come utilizzare i media digitali per valorizzare la cultura»,…

Nella prossima settimana si concluderà la rassegna dell'anno 2025 di "Musica in cattedrale", con due fantastici ed eccezionali…

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 20 Ottobre, alle ore…

L'amministrazione comunale di Pietrasanta rinnova il proprio impegno a sostegno delle famiglie in maggiore difficoltà: è stato, infatti,…

Spazio disponibilie

Il festival "Lucca e il Giappone dei Samurai" che ha visto la luce nel 2024 nell'ambito di ViviLucca24…

Curarsi sì, ma con la cultura. E' proprio questo il modello del welfare culturale, un paradigma che promuove…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie