Anno XI 
Domenica 16 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
18 Maggio 2022

Visite: 491

La settimana di edilizia sostenibile, promossa da Cna Costruzioni e da Cna Istallazioni Impianti di Lucca e di Massa Carrara nei locali di Lucense al Polo tecnologico lucchese, si chiude con un interessante seminario formativo in cui si sintetizzeranno le tematiche di una sette giorni di intenso lavoro fra professionisti, esperti, artigiani e aziende del settore.

Un ambito che riguarda, in provincia di Lucca, 6.300 imprese per un totale di oltre 14 mila addetti al 31 marzo 2022. Di queste, quasi cinquemila sono artigiane con un impiego di 2.681 addetti.

E che segna, nell’ultimo biennio, un aumento di 102 imprese e 869 persone occupate.

Venerdì 20 maggio, dalle ore 15 alle ore 18.30, si parlerà di “Edilizia sostenibile: quali opportunità e vantaggi per le imprese ed i professionisti?” dove, alla relazione iniziale di Antonio Chiappini (coordinatore regionale di Cna costruzioni e istallazioni impianti) sulla situazione dell’edilizia in Toscana e le sue prospettive di ripresa, seguiranno gli interventi di numerosi esperti del settore.

Alle 15.30 Rodolfo Collodi (consigliere della sezione provinciale di Bioarchitettura) parlerà di “Bioarchitettura, appunti per una città sostenibile”, cui seguirà l’intervento di Marinella Spagnoli (consigliera dell’Ordine Architetti di Lucca) su “Il contributo della vegetazione per la riduzione dell’impatto ambientale e la salubrità dello spazio costruito”. Alle 16.30 è prevista la relazione di Marco Volterrani sui Tappetti Erbosi e tetti verdi", mentre di Giardini, Edilizia, Sostenibilità: riflessione sul verde di ieri, oggi e domani” parleranno Francesco Mati e Federico Di Cara.

L’ultimo intervento previsto è di Cristiano Montagner sull’ “Utilizzo di sistemi di generazione in pompe di calore in sistema di bassa entalpia per l’efficienza degli edifici residenziali”.

L’intera iniziativa è pensata anche per valorizzare la piattaforma regionale Abitare Mediterraneo, nata per studiare le modalità costruttive migliori per i Paesi che si affacciano sul nostro mare, alla cui sede sono previste delle visite guidate.

La Cna organizza questo evento – ha detto Andrea Giannecchini, presidente Cna Lucca – per mettere al centro del dibattito locale il tema delle costruzioni, su cui insistono decine e decine di imprese artigiane. Un tema virato sugli aspetti di sostenibilità su cui abbiamo chiamato a confrontarsi artigiani, aziende, professionisti e consulenti. Per noi è un’occasione fondamentale per supportare uno dei settori trainanti dell’economia locale”.

Il programma e le indicazioni per la prenotazione sono sul sito www.cnalucca.it. L’incontro prevede l’assegnazione di crediti formativi per architetti e geometri.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il Lions Club Garfagnana promuove un nuovo appuntamento all’insegna della solidarietà e della socialità: un Torneo di Burraco…

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 17 Novembre, alle ore…

Spazio disponibilie

La sezione Viareggio di ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia)  comunica che sabato 15 novembre…

"La violenza sulle donne è sempre da condannare in tutti i suoi aspetti come del resto tutta la…

Spazio disponibilie

Sapere come intervenire in un'emergenza pediatrica è una competenza che tutti dovrebbero avere: genitori, nonni, insegnanti…

Fa tappa a Santa Maria a Colle la mostra 'Clero, guerra, resistenze in provincia di Lucca', realizzata dalla Provincia e…

Il presidente della Provincia di Lucca Marcello Pierucci esprime profondo cordoglio alla famiglia di Leonardo Andreucci per la…

EDILIA, la settimana sull’edilizia sostenibile, continua il suo percorso affrontando i temi più caldi e incerti del comparto…

Spazio disponibilie

Alla presenza dell'artista cubana Helena Bacardi e di Roberta Semeraro, curatrice della mostra "The idea of sculpture.

Il Teatro del Giglio si unisce con viva gioia all’Amministratore Unico Giorgio Angelo Lazzarini per la nascita del nipotino Giovanni,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie