Anno XI 
Domenica 16 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da barbara ghiselli
Economia e lavoro
18 Maggio 2022

Visite: 640

Una persona con disabilità motoria che sulle Mura di Lucca diventa un superoe con tanto di ali, abbandona la sua carrozzina in basso e spicca il volo; in più, lungo l'arborato cerchio, un'enorme scritta: "Una marcia in più". Questo il logo disegnato sulle magliette e ideato da due studenti dell'ISI Pertini: Filippo Tassoni e Mustafa Jeridi, per la nuova edizione di "Una marcia in più", una passeggiata inclusiva, organizzata dall'associazione Luccasenzabarriere ODV per sensibilizzare tutta la cittadinanza sull'importanza di un mondo senza barriere architettoniche e creare una Lucca accessibile. L'appuntamento è sabato 21 maggio, alle 9.30, in piazza San Martino.

Alla conferenza stampa di presentazione erano presenti oltre agli studenti che hanno ideato il logo: il presidente dell'associazione, Domenico Passalacqua, l'assessore al sociale del comune di Lucca, Valeria Giglioli, l'assessore alla disabilità e al commercio del comune di Capannori, Serena Frediani, il vicepresidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, Raffaele Domenici, la referente della Fondazione Banca del Monte di Lucca, Elizabeth Franchini, il governatore della Misericordia di Massa Macinaia e San Giusto, Concetto Mario De Luca, il professore Paolo Battistini dell'ISI Pertini, la dirigente dell'Ufficio scolastico territoriale delle province di Lucca e Massa Donatella Buonriposi, e Gabriele Michelotti dell'Ortopedia Michelotti.

"La manifestazione torna dopo due anni di assenza – ha dichiarato Passalacqua - e per noi è una piccola grande vittoria. Ogni occasione è buona per riflettere e far riflettere sulla città accessibile, sulle reali difficoltà che si possono incontrare semplicemente passeggiando. Voglio ringraziare tutte le attività, gli enti, i nostri sponsor e i nostri testimonial per aver reso possibile questo momento di così grande sensibilizzazione".

Passalacqua ha ricordato inoltre che il percorso, completamente accessibile, sarà reso tale e organizzato con la stretta supervisione dei loro volontari che ormai sono una garanzia sul tema dell'accessibilità.

Michelotti ha espresso la sua soddisfazione nel supportare un'iniziativa del genere che è sicuramente utile per sensibilizzare i ragazzi delle scuole che saranno poi gli adulti di domani e che quindi rappresentano il futuro.

Dello stesso parere Buonriposi che ha evidenziato come sia importante far partecipi i giovani di queste iniziative per stimolare la loro creatività, la loro voglia di dare una mano,

come sta accadendo anche nella mappatura di alcuni esercizi commerciali per renderli accessibili, e come testimoniato dal bellissimo logo ideato dai due studenti dell'ISI Pertini.

IL PROGRAMMA.

"Una marcia in più" prenderà il via sabato 21 maggio alle 9.30 da piazza San Martino. Qui saranno presenti anche i testimonial dell'associazione, Ivan Cottini, ballerino affetto da sclerosi multipla, Stefano Gori, atleta paralimpico lucchese, e Nicola Codega, anche lui atleta e promotore di un'iniziativa analoga a Carrara. Dopo i saluti istituzionali, a tutti i partecipanti sarà consegnata la maglietta e partirà la passeggiata che toccherà il centro storico, le Mura e parte della Circonvallazione per tornare, dopo circa un'ora, nuovamente in piazza San Martino.
A "Una marcia in più" parteciperanno anche la Compagnia Balestrieri di Lucca, circa 200 studenti degli istituti ISI Pertini, ITI Fermi-Giorgi di Lucca e dell'ISI Marconi di Seravezza e l'associazione Sentieri di Felicità, a bordo della joelette, una speciale carrozzella che permette escursioni e passeggiate anche a persone con mobilità ridotta.
La passeggiata è aperta a tutti e a ingresso libero. Chi lo desidera potrà mettersi alla prova percorrendo il percorso con una delle carrozzine fornite dall'Ortopedia Michelotti.
"Una marcia in più" è realizzata con il patrocinio di Provincia di Lucca, Comune di Lucca, Comune di Capannori, Camera di Commercio di Lucca, Fondazione Banca del Monte di Lucca, Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, Misericordia di Massa Macinaia e San Giusto, Michelotti Ortopedia, Cesvot, Ufficio scolastico di Lucca e Massa Carrara, Sentieri di Felicità, Centro sportivo Libertas, L'Allegra Brigata, l'ASD Club Scherma Lucca, Compagnia Balestrieri di Lucca e Team Toscana Special Olympics Italia. La manifestazione è resa possibile anche grazie alla sponsorship di Cremeria Opera, Centrottica Lucca, La Bottega di Anna e Leo, Achille Caffè, Tecnocostruzioni e Spacciottica.
Per eventuali, ulteriori informazioni: www.luccasenzabarriere.org; 338.8980749; Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il Lions Club Garfagnana promuove un nuovo appuntamento all’insegna della solidarietà e della socialità: un Torneo di Burraco…

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 17 Novembre, alle ore…

Spazio disponibilie

La sezione Viareggio di ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia)  comunica che sabato 15 novembre…

"La violenza sulle donne è sempre da condannare in tutti i suoi aspetti come del resto tutta la…

Spazio disponibilie

Sapere come intervenire in un'emergenza pediatrica è una competenza che tutti dovrebbero avere: genitori, nonni, insegnanti…

Fa tappa a Santa Maria a Colle la mostra 'Clero, guerra, resistenze in provincia di Lucca', realizzata dalla Provincia e…

Il presidente della Provincia di Lucca Marcello Pierucci esprime profondo cordoglio alla famiglia di Leonardo Andreucci per la…

EDILIA, la settimana sull’edilizia sostenibile, continua il suo percorso affrontando i temi più caldi e incerti del comparto…

Spazio disponibilie

Alla presenza dell'artista cubana Helena Bacardi e di Roberta Semeraro, curatrice della mostra "The idea of sculpture.

Il Teatro del Giglio si unisce con viva gioia all’Amministratore Unico Giorgio Angelo Lazzarini per la nascita del nipotino Giovanni,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie