Anno XI 
Giovedì 13 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
28 Dicembre 2022

Visite: 724

L’Istituto Ortopedico Filippi dona alla città di Lucca un nuovo DAE - Defibrillatore Semiautomatico Esterno - per l’occasione dei propri 100 anni di attività.

Uno strumento a disposizione di tutti in caso di necessità” dichiara Pier Luigi Morbini, titolare dell’attività “con cui siamo fieri di poter celebrare i 100 anni dell’attività. È infatti dal 1922, con le prime cure dedicate ai superstiti della Prima guerra mondiale, che l’azienda si schiera a fianco delle persone per trovare una soluzione alle loro quotidiane difficoltà, al fine di restituire un’eventuale autonomia perduta oppure, semplicemente, di alleviare alcune tediose afflizioni.”

Per questo, continuando in questa visione della loro missione di aiuto, si è tenuta con la presenza del Vice Sindaco Giovanni Minniti, l’inaugurazione del DAE messo a disposizione sulla facciata esterna dell’Istituto Ortopedico Filippi, in Viale Marconi 337, lungo la circonvallazione delle mura, zona strategicamente selezionata, data l’alta densità di attività commerciali, lo Stadio Porta Elisa, le scuole e vari complessi residenziali, a ridosso dell’attraversamento pedonale e del trafficato Viale Marconi.

Il progetto è stato realizzato attraverso il sistema di aiuto sociale The Big Breath, che opera per la realizzazione di progetti etici sul territorio. “E’ un grande piacere poter sostenere e dare visibilità a queste azioni di aiuto sul territorio, promosse da realtà imprenditoriali con forte propensione etica.” Continua Rosetta Orsi, Amministratore Delegato di The Big Breath “Questo crea un rafforzamento del senso della comunità e ispirazione per altre realtà virtuose a promuovere progetti di aiuto”.

L’iniziativa ha visto anche la partecipazione della Croce Rossa di Lucca, che ha fatto durante l’evento una dimostrazione molto approfondita sulle manovre di primo soccorso e sul relativo utilizzo del DAE.

Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il Parco della Versiliana si veste di magia per la decima edizione di "PietrasantaKlaus", il mercatino che…

L'Antica Armeria di Palazzo Ducale, sabato 15 novembre ospita, a partire dalle 16, la presentazione del libro «Lo stato del potere -…

Spazio disponibilie

Il grande momento è finalmente arrivato: I LOVE LUCCA COMICS & GAMES, l’atteso film-evento che racconta la community…

C'è tempo fino al 14 novembre per iscriversi al corso gratuito «Invecchiamento attivo - Memoria, salute e una vita piena di…

Spazio disponibilie

"Doveroso ricordare e ringraziare James Watson, scomparso oggi, per la sua clamorosa scoperta scientifica della struttura del…

Il 16 novembre è la Giornata mondiale dei poveri. La Caritas diocesana di Lucca, attorno a questa…

Sarà presentato mercoledì 12 novembre il nuovo libro di Marco Puccinelli «Lucca. Il mondo di una città».

Una meditazione centrata sull’acqua è il tema del prossimo bagno di suoni ospitato lunedì 10 alle 21 dal Laboratorio Sociale Arci di S. Anna, in via Sforza

Spazio disponibilie

Palazzo Mediceo apre le porte per una giornata ricca di eventi, per bambini e adulti. L'appuntamento è oggi (sabato) con…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie