Economia e lavoro
UIL Scuola contro gli accorpamenti scolastici in provincia: “Lucca paga un prezzo sproporzionato rispetto ad altri territori”
“La provincia non approvi gli accorpamenti scolastici! Lucca troppo penalizzata da non-criteri. La UIL Scuola esprime forte preoccupazione per la situazione che si sta determinando nella provincia in…

Rifiuti e Rentri - L'incontro conclusivo sugli obblighi ambientali e il futuro circolare delle costruzioni
EDILIA chiude i suoi lavori il 15 novembre, dopo cinque giorni dedicati alla competenza e all'innovazione. L'ultima giornata si concentra su un aspetto cruciale per l'edilizia sostenibile: la…

Il Desco 2025: vent'anni di gusto tra tradizione e territorio
Dal 21 al 23 novembre, i chiostri del Real Collegio di Lucca accolgono i visitatori in un percorso tra eccellenze agroalimentari, degustazioni e laboratori per scoprire la Toscana Nord-Ovest con tutti i sensi

Edilia 2025: presentata la settima edizione dell'edilizia sostenibile promossa da Cna Lucca
Costruire meglio significa anche stare in un ambiente migliore e vivere meglio. Su queste basi tutti i professionisti e gli artigiani del settore delle costruzioni affronteranno la settima edizione della Settimana di Edilizia Sostenibile - che da quest’anno si rinnova con il nome di EDILIA - promossa da Cna Costruzioni e da Cna Istallazioni Impianti di Lucca

Domenica 9 novembre torna "San Concordio in Festa"
Edizione autunnale, domenica 9 novembre, di “San Concordio in festa”, evento mercatale organizzato da Confesercenti Lucca ed il suo sindacato degli ambulanti Anva che trasformerà l’asse commerciale del quartiere in una grande area all’aperto dedicata alla shopping

Bindocci: "La Uilcom esprime la solidarietà umana nei confronti del presidente del teatro Giorgio Lazzarini "
La Uilcom, a nome di Massimiliano Bindocci, esprime la solidarietà umana nei confronti del presidente del Teatro Giorgio Lazzarini per gli attacchi ricevuti, a seguito di un confronto…

Selezioni uniche, il 25 novembre prova scritta on line per selezione elenco idonei profilo Istruttore tecnico
Si terranno martedì 25 novembre in un'unica sessione, alle 9,30,le prove scritte on line per la creazione di un elenco di idonei per il profilo di Istruttore tecnico (categoria C) da assumere presso la Provincia di Lucca nell'ambito…

Cerimonia di apertura dell'anno accademico Ingegneria della carta e del cartone in Confindustria Toscana Nord
Si apre con una cerimonia in Confindustria Toscana Nord il nuovo anno accademico del corso di Laurea Magistrale in “Ingegneria della carta e del cartone”, che si tiene a Lucca ed è promosso dal Dipartimento di Ingegneria Civile ed Industriale dell’Università di Pisa, in collaborazione con la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e Fondazione Fahre Impresa Sociale

Turismo ed edilizia guidano l'occupazione a Lucca, Massa-Carrara e Pisa: previste quasi 20mila assunzioni tra ottobre e dicembre 2025
Tiene il comparto industriale (ad eccezione di Massa-Carrara), bene l'edilizia; aumentano le richieste di personale nel settore turistico e della ristorazione in previsione di festività migliori rispetto all'anno precedente

Capobianco (Conflavoro) alla Giornata delle Professioni: "Con intelligenza artificiale, produttività imprese aumenta del 40 per cento"
Alla Giornata delle Professioni che si è svolta oggi (24 ottobre) nell'Auditorium San Francesco, è intervenuto il presidente di Conflavoro, Roberto Capobianco, per fare il punto sugli…

- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 649
Nel corso del consiglio di amministrazione di oggi, giovedì 29 settembre, Matteo Romani si è dimesso dalla carica di presidente di Sistema Ambiente Spa. Stessa decisione per Silvana Sechi, che si è dimessa dal ruolo di consigliera. Entrambi, nominati dalla precedente amministrazione comunale a guida di Alessandro Tambellini, hanno quindi confermato quanto già annunciato nei mesi scorsi, con l'obiettivo di lasciare massima autonomia decisionale alla nuova giunta e al nuovo sindaco, Mario Pardini.
Nel lasciare il proprio incarico, Matteo Romani ha ribadito lo stato di buona salute in cui si trova Sistema Ambiente, che in quasi 10 anni è riuscita a passare dal 48,3 all'83 per cento di raccolta differenziata, portando Lucca a essere il comune capoluogo più virtuoso della Toscana.
"Molti sono i progetti conclusi, molti altri quelli avviati - commenta Romani -. Lasciamo un'azienda in ordine e in salute, capace di impostare e proporre servizi sempre più mirati a una città decorosa, attenta all'ambiente, sensibile alla sostenibilità, bella da vedere e da vivere. Ringrazio di cuore i lavoratori, i dipendenti, tutte le persone che hanno lavorato con noi, che mi hanno accompagnato in questi anni. Ringrazio anche il comune di Lucca e, in generale, la nostra bellissima città".
- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 528
Nella giornata del 22 settembre, negli gli uffici del comune di Lucca, si è tenuto l'incontro tra il sindaco Mario Pardini accompagnato dal suo staff e UNA Toscana, distaccamento territoriale dell'associazione che raggruppa le agenzie di comunicazione italiane. Presenti all'incontro per l'associazione Francesco Sani, CEO dell'agenzia Sidebloom, e Andrea Fontanelli, CEO dell'agenzia Jet's, rispettivamente coordinatore e delegato ai rapporti istituzionali di UNA Toscana.
"Comunicare in modo nuovo e innovativo è importante, perché nel mondo interconnesso l'uso del linguaggio è la base per il successo di qualsiasi tipo di attività, sia nella sfera privata che in quella professionale - afferma il sindaco di Lucca, Mario Pardini -. Ho incontrato i rappresentanti di UNA, associazione che raccoglie realtà imprenditoriali provenienti dal mondo delle agenzie creative e del digital, delle agenzie di relazioni pubbliche, dei centri media, degli eventi e del mondo retail. Un progetto importante per dare vita ad una realtà nuova e diversificata, che, come amministrazione, ci proponiamo di sostenere e valorizzare nell'economia di una sempre maggiore ottimizzazione e fruizione della comunicazione come valore aggiunto della nostra società e, nello specifico, del territorio del comune di Lucca".
UNA Toscana si è presentata al sindaco portando tutto il valore dei propri associati con l'obiettivo di creare e fare rete con le aziende del territorio e le istituzioni:
"Con il sindaco Pardini abbiamo parlato dell'importanza della comunicazione per le istituzioni, come questa può aiutare i territori a crescere e come le aziende del mondo della comunicazione possano fare squadra tra di loro e con le istituzioni - dichiara Francesco Sani di UNA Toscana -. Auspichiamo che dal confronto con le istituzioni possano nascere opportunità per le aziende associate e che altre aziende possano così conoscerci ed unirsi a noi".
"Confrontarsi con amministrazioni vivaci e ricettive è sempre di stimolo e ci fa credere che si possa fare del bene per il territorio. Speriamo di poter essere anche noi attori di questa rete e di poter insieme creare una realtà positiva", dichiara Andrea Fontanelli di UNA Toscana a conclusione dell'incontro.


