Anno XI 
Giovedì 6 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
L'evento
11 Aprile 2023

Visite: 813

Siete pronti per la gara? Al rientro dalle vacanze di Pasqua, mancano pochi giorni e poi le bambine e i bambini delle classi terze, quarte e quinte delle scuole primarie che si sono iscritti alla undicesima edizione di "Eureka! Funziona!", dovranno "consegnare" la propria invenzione.

Scadono infatti il 21 aprile i termini per inventare e realizzare il giocattolo, quest'anno a tema "pneumatica", da presentare alla selezione provinciale del concorso nazionale bandito da Federmeccanica con il patrocinio del MIUR e organizzato a Lucca dalle 10 aziende del progetto LU.ME. Lucca metalmeccanica (A.Celli Paper, A.Celli Nonwovens, Fapim, Fosber, Gambini, KME Italy, Körber, Rotork Fluid Systems, Sampi e Toscotec) insieme a Confindustria Toscana Nord.

Pronti, attenti, via! È il caso di affrettare quindi tutti i collaudi, le rifiniture, le messe a punto, perché tra 15 giorni gli inviati delle aziende verranno a fare le valutazioni direttamente negli istituti scolastici, e assisteranno al giro di prova con cui i bambini daranno vita al proprio gioco! Solo le inventrici e gli inventori dei giochi selezionati potranno partecipare alla finale territoriale, che si terrà il 15 maggio, e solo i vincitori della sezione classi quinte potranno accedere alla finale nazionale.

Chi partecipa. 12 le scuole primarie del territorio che si sono iscritte con 21 classi partecipanti fra terze, quarte e quinte. 88 i kit che sono stati distribuiti dai rappresentanti del comitato LU.ME..

Il progetto "Eureka! Funziona!" è sviluppato da Federmeccanica in collaborazione con l'associazione Insegnamento Fisica (AIF) e l'Istituto Italiano di Tecnologia (IIT), il centro di ricerca con sede principale a Genova e undici centri nel territorio nazionale (Torino, Milano, Trento, Roma, Pisa, Napoli, Lecce, Ferrara) e internazionale (MIT e Harvard negli USA).

Inventare per imparare. Tra gli obiettivi del concorso: capire il funzionamento delle cose che ci circondano, coltivare il desiderio di costruire e creare utilizzando la fantasia e quindi innovando, investire in creatività, avere l'opportunità di applicare le conoscenze acquisite a scuola e quindi di sviluppare le competenze di team working, sperimentare un approccio interdisciplinare, sviluppare il senso di responsabilità del proprio lavoro rispetto al gruppo ed al successo del lavoro del gruppo, praticare il cooperative learning e il learning by doing, sfidarsi con un compito di realtà, capire meglio le proprie naturali predisposizioni.

Per informazioni: www.luccametalmeccanica.it

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il corso della storia è stato plasmato da invenzioni che hanno reso la vita quotidiana più semplice e…

Questa mattina (martedì) in occasione della Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate…

Spazio disponibilie

«Desidero esprimere un sentito ringraziamento a Sistema Ambiente e a tutti gli operatori che, con grande professionalità e…

Un'Assemblea dei Sindaci sempre più occasione di confronto e ascolto per sviluppare strategie e metodi di programmazione a favore del…

Spazio disponibilie

Giuseppe Aldi, alias "Giuseppeilpittore" presenta le artiste emergenti che hanno preso parte al corso di pittura da…

L'amministrazione comunale continua nell'azione di sostegno dei cittadini che si trovano in difficoltà…

Il piano terra di Mandorla accoglierà, giovedì 6 novembre alle ore 18, "Arte di Marte" con…

Spazio disponibilie

Mercoledì 5 novembre alle ore 14 in diretta sulle frequenze di Punto Radio Cascina e in diretta fb Luca Doni intervisterà il poliedrico Ivan Cattaneo in occasione dell'uscita del nuovo lavoro dell'artista bergamasco

Dopo la pausa per i Comics   riprendono le attività dell’UNIDEL con due importanti conferenze:1 - Martedì 04 novembre…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie