Anno XI 
Sabato 25 Ottobre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
L'evento
22 Ottobre 2025

Visite: 54

Da domani (giovedì 23 ottobre) fino al 7 novembre, il civico 22 di piazza dell'Arancio in centro storico a Lucca ospita il nuovo progetto espositivo dell'artista Josse Renda dal titolo Magiae Naturalis e il fondo diventa un teatro visivo che accoglie opere nate dal dialogo tra arte contemporanea e scienza con un tocco di storia lucchese. La mostra fa parte del calendario di Giungla Remix – Come costruiamo conoscenza?, un itinerario tra arte, scienza e pensiero critico che vuole raccogliere e ordinare la memoria delle prime cinque edizioni del Giungla Festival.
Il punto di partenza della ricerca di Renda è un incontro avvenuto proprio a Lucca, nella biblioteca "Cesare Bicchi" dell'Orto Botanico, dove l'artista ha scoperto gli scritti del naturalista e alchimista cinquecentesco Giovan Battista Della Porta. La sua Magiae Naturalis, testo fondamentale per la storia del pensiero scientifico e simbolico, diventa per Renda una chiave per esplorare il rapporto tra conoscenza, immaginazione e trasformazione.
Da qui è nato anche un percorso educativo con un laboratorio di drammaturgia speculativa tenuto con gli studenti del Liceo Machiavelli, in cui parole, disegni e piccoli oggetti sono diventati strumenti di riflessione sul confine tra realtà e invenzione.
La mostra – curata da Irene Panzani - raccoglie materiali, immagini e appunti provenienti da diversi luoghi d'Europa (Italia, Germania e Francia) ma è proprio da Lucca che la ricerca di Renda prende forma e senso, intrecciando storia naturale e sensibilità contemporanea. Ogni frammento – una pietra, una foglia, un foglio – diventa segno vivo, testimonianza di un dialogo costante tra l'uomo e la materia.
Giungla si conferma quindi uno spazio di sperimentazione dove artisti emergenti e affermati possono dialogare con il territorio e con la sua eredità culturale, offrendo al pubblico un'occasione di scoperta e partecipazione.
Josse Renda è un artista visivo. La sua ricerca unisce pittura, scrittura e pratiche collaborative. Ha studiato all'Accademia di Belle Arti di Brera. Tra le sue recenti presentazioni: Mas Anjello en Holland (Superstudio Più, Milano, 2021), Marsyas de Sybaris (Palazzo Bronzo, Genova, 2022), La vie merveilleuse de Gargantua et de Pantagruel (Anversa). Ha partecipato ai progetti TU35 del Centro Pecci di Prato, Reperti (Shared Office For the Arts, Lucca), De Pingendi Natura (SRISA Art Gallery, Firenze), Mnemosyne | Le Grand Tour (Reggio Calabria) e Cantiere Sussidiario (Guilmi Art Project, Chieti).
 
L'inaugurazione della mostra è prevista per giovedì 23 ottobre, dalle 17 alle 21, l'ingresso è libero e l'esposizione resterà aperta dal martedì al venerdì, dalle 16 alle 20; il sabato e i festivi dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 20 (il lunedì è chiusa).
Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Una serata insieme, per imparare a salvare una vita: la Croce Verde di Lucca organizza una lezione serale…

Nuovo pomeriggio creativo domani (sabato 25 ottobre), dalle ore 16.00 alle 17.30, a Palazzo Mediceo. Al centro dell'appuntamento la…

Spazio disponibilie

Con Lisistrata di Aristofane si chiude sabato 25 ottobre (ore 21.00) al Teatro “I. Nieri” di Ponte a…

Importante vetrina promozionale per LuccAutori ed il premio Racconti nella Rete.  Lunedì  27…

Spazio disponibilie

Passeggiata didattica con i cani, camminate meditative, incontri culturali, visite guidate e uno spettacolo di teatro canzone. Domenica 26 ottobre si chiude la Mostra delle camelie autunnali a Pieve e Sant'Andrea di Compito, aspettando "Frantoi aperti" (8 e 9 novembre 2025)

Questa mattina (venerdì 24 ottobre) l'atrio della sede municipale di via Capriglia ha accolto una nuova creazione di…

A causa del maltempo dei giorni scorsi, è stato deciso di modificare il previsto pellegrinaggio alla Croce…

A Lucca dal 29 ottobre al 2 novembre 2025 torna il Lucca Comics & Games. Pertanto, at-autolinee…

Spazio disponibilie

Venerdì 24 ottobre alla Villa di Forci, Lucca dalle 14,30 si parlerà di un tema che coinvolge…

È stato presentato presso il teatro "Sala Umberto" di Roma, la nuova edizione del Quaderno Didattico "Il Mio…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie