Anno XI 
Martedì 4 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
L'evento
04 Novembre 2025

Visite: 28

Jakob Lindberg (1952, Svezia), uno dei massimi interpreti contemporanei della musica per liuto e arciliuto rinascimentale e barocco, sarà protagonista domenica 9 novembre alle ore 21:00, al Museo Nazionale di Villa Guinigi, del nuovo, imperdibile appuntamento di “Lucca Genius Loci”, manifestazione che il Teatro del Giglio Giacomo Puccini realizza con il contributo di Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca. Il concerto, in collaborazione con i Musei Nazionali di Lucca, trova spazio all’interno della rassegna “Lucca Genius Loci”, pensata per indagare e celebrare il profondo legame tra la città di Lucca, il suo “spirito del luogo” e la straordinaria fioritura musicale che l’ha resa celebre nel mondo. 
Docente di liuto alla Royal College of Music di Londra dal 1979, a partire dagli anni '80 Lindberg ha dato vita a una carriera concertistica che lo ha portato a esibirsi in tutto il mondo, sia in veste di solista sia come continuista in ensemble di musica antica.
Il programma del concerto, che prevede l’esecuzione di cinque Sonate di Giovanni Zamboni dalla pubblicazione del 1718 per gli editori Marescandoli di Lucca, guiderà il pubblico alla scoperta di un universo sonoro oggi poco conosciuto, capace di sviluppare un potenziale espressivo e comunicativo molto speciale, legato a uno strumento – l’arciliuto – dalle caratteristiche timbriche assolutamente uniche e originali. Si tratta, salvo poche eccezioni (un Preludio, un Grave, una Fuga) di successioni di movimenti di danza, com’era largamente in uso nelle composizioni di Suites strumentali nel periodo barocco. Il carattere, l’inventiva e l’originalità melodica ne fanno un raro esempio del suo genere. 

Il concerto sarà preceduto da una breve introduzione dedicata all'editore Marescandoli di Lucca, che pubblicò la musica di Zamboni.
Jakob Lindberg è nato a Djursholm, in Svezia, il 16 ottobre 1952. Ha studiato chitarra e liuto con Jörgen Rörby, frequentando l'Università di Stoccolma e successivamente la Royal College of Music di Londra, dove si è perfezionato con Diana Poulton e Carlos Bonell. Ha debuttato come solista nel 1978 presso la Lindberg Wigmore Hall. A partire dagli anni '80 ha dato vita a una ricca carriera concertistica, che lo ha portato in tutto il mondo, sia investe di solista sia come continuista in ensemble di musica antica. Dal 1979 è inoltre docente di liuto presso la Royal College of Music di Londra. Nel 1985 ha fondato la Dowland Consort, gruppo cameristico di musica antica che si è specializzato nell'esecuzione della musica del periodo elisabettiano, in particolare di John Dowland e Sylvius Leopold Weiss. Durante la sua carriera ha accompagnato in molte occasioni celebri cantanti, quali Nigel Rogers, Ian Partridge, Emma Kirkby e Anne Sofie von Otter. Il 3 luglio 2013 ha tenuto un concerto dedicato alla musica di Dowland presso la Galleria della Regina di Buckingham Palace, in occasione del 350° anniversario della nascita del compositore inglese. Lindberg ha inciso numerosi dischi, in gran parte per l'etichetta BIS. Tra le registrazioni di maggiore rilievo vanno segnalate molte opere per liuto inedite: oltre a musica di compositori scozzesi, ha effettuato la prima incisione in assoluto della musica completa per liuto solo di John Dowland e di Johann Sebastian Bach.


I biglietti per il concerto del 9 novembre sono in vendita, al prezzo di 10,00 euro, alla biglietteria del Teatro del Giglio Giacomo Puccini e online su TicketOne.it

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Questa mattina (martedì) in occasione della Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate…

«Desidero esprimere un sentito ringraziamento a Sistema Ambiente e a tutti gli operatori che, con grande professionalità e…

Spazio disponibilie

Un'Assemblea dei Sindaci sempre più occasione di confronto e ascolto per sviluppare strategie e metodi di programmazione a favore del…

Giuseppe Aldi, alias "Giuseppeilpittore" presenta le artiste emergenti che hanno preso parte al corso di pittura da…

Spazio disponibilie

L'amministrazione comunale continua nell'azione di sostegno dei cittadini che si trovano in difficoltà…

Il piano terra di Mandorla accoglierà, giovedì 6 novembre alle ore 18, "Arte di Marte" con…

Mercoledì 5 novembre alle ore 14 in diretta sulle frequenze di Punto Radio Cascina e in diretta fb Luca Doni intervisterà il poliedrico Ivan Cattaneo in occasione dell'uscita del nuovo lavoro dell'artista bergamasco

Spazio disponibilie

Dopo la pausa per i Comics   riprendono le attività dell’UNIDEL con due importanti conferenze:1 - Martedì 04 novembre…

Alla libreria "Fuori Porta" a Lucca un incontro sul folclore della Toscana, con il professor Paolo Fantozzi, per…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie