Anno XI 
Lunedì 27 Ottobre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
L'evento
02 Febbraio 2021

Visite: 232

A Lucca l'hanno vista entrare ed uscire dal tribunale di Lucca in via Galli Tassi o, per chi c'era, ne ha ascoltato gli interventi durante il processo che, da diversi mesi, sta andando avanti contro l'ex campione del mondo di ciclismo Mario Cipollini accusato di stalking, lesioni e maltrattamenti nei confronti della ex moglie Sabrina Landucci. Ma Susanna Campione, abitante a Roma e innamorata della capitale, non è solo un ottimo e agguerrito avvocato penalista, ma, anche, una donna sensibile, dal grande gusto e innamorata delle belle cose della vita. Impegnata politicamente c on Fratelli d'Italia e amica di Giorgia Meloni, Susanna Campione è una appassionata di tutto ciò che attira la sua curiosità che è, è bene dirlo, curiosità di bambina nel senso che è capace di entusiasmarsi e gioire come, spesso, solo i più piccoli sanno fare nella loro meravigliosa innocenza e integrità.

Così, dopo aver anche a lungo tenuto una rubrica denominata, appunto, Sovrana bellezza, ha pensato bene di pubblicare un libro nel quale sono racchiusi i ritratti di coloro i quali, per un motivo o per l'altro, rappresentano altrettante eccellenze italiche, frutto di quel genio nostrano che solo la nostra cultura, il nostro passato, la nostra identità, sono in grado di produrre. Altro che integrazione e globalizzazione.

Il libro si chiama proprio come la rubrica, Sovrana bellezza, si compone di 158 pagine e contiene una lunga carrellata in giro per la penisola alla ricerca e alla scoperta di chi, della sua vita, ha fatto una mission possible realizzando i propri sogni E, come dice uno dei protagonisti, 'Non si può fare non esiste'.

Il testo di Susanna Donatella Campione è un inno alla gioia, una ventata di ottimismo che va oltre ogni pandemia, che, anzi, della pandemia non si occupa né preoccupa e non perché intriso di negazionismo, bensì perché le eccellenze italiane che lei racconta hanno vissuto attraverso secoli nei quali ben altre tragedie e drammi hanno interessato l'Italia.  

Donatella comincia il suo percorso con la macelleria di via di Ripetta a Roma, l'Antica Macelleria Annibale al numero 236 di via di Ripetta di Annibale Mastroddi. E' una istituzione per una città che, al suo centro, conserva ancora le caratteristiche che l'hanno resa  eterna nel mondo.

Dopo è un susseguirsi di ritratti, di storie, di passioni, di successi frutto di quell'arte italica che il mondo ci invidia e che, inutilmente, in tanti cercano di imitare.

Non c'è solo la Roma della dolce vita e di una vita che, seppur non più dolce, continua ad essere degna di essere vissuta a quelle latitudini, ci sono luoghi che spaziano dalla Sicilia alla Lombardia alla Sardegna salendo e scendendo i molteplici gradini di uno stivale che, comunque lo metti, è sempre capace di suscitare emozioni a non finire. Sovrana bellezza siamo noi, scrive e sembra gridare l'autrice del libro ed è vero: dentro ognuno di noi ci sono i secoli che lo hanno preceduto e che hanno contribuito a fare di lui - e di noi - quel che siamo oggi e nessuno, tantomeno Laura Boldrini, può venirci a convincere che lo stile di vita dei cosiddetti migranti nell'epoca della globalizzazione spinta sarà, presto o tardi, anche il nostro. 

Abbiamo incontrato e conosciuto Susanna Campione per motivi professionali e lo abbiamo già spiegato introducendo questo articolo. Sabrina Cipollini e il suo compagno Silvio Giusti sono nostri amici da tempo immemore. Poi, una sera, mentre eravamo a Roma in via delle Mura Vaticane in una sorta di rimpatriata tra ex compagni di scuola, all'interno di una splendida abitazione, scopriamo che la figlia della padrona di casa - la nostra amica Lorella Marinelli, ex ragioniera come noi al Maffeo Pantaleoni di via Maria Luisa di Savoia - era ed è tutt'ora fidanzata con il figlio di Susanna Donatella Campione. Quando si dice il caso.   

Abbiamo letto questo libro tutto d'un fiato e, in particolare per Roma, ci è sembrato di sprofondare nell'atmosfera magica di una città che non riusciamo né potremo mai dimenticare. A proposito, al forno Roscioli che è anche pasticceria e caffè oltre a ristorante-gastronomia in via dei Giubbonari ci hanno portato proprio i nostri ex compagni di scuola. Ci saremo passati mille volte nell'età della nostra beata incoscienza, ma non c'eravamo mai fermati. Andateci. Merita davvero. 

 

 

Susanna Donatella Campione

Sovrana Bellezza 

By Pagine srl

pp. 158

Roma - 2020

Prezzo: 18 euro

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Una serata insieme, per imparare a salvare una vita: la Croce Verde di Lucca organizza una lezione serale…

Nuovo pomeriggio creativo domani (sabato 25 ottobre), dalle ore 16.00 alle 17.30, a Palazzo Mediceo. Al centro dell'appuntamento la…

Spazio disponibilie

Con Lisistrata di Aristofane si chiude sabato 25 ottobre (ore 21.00) al Teatro “I. Nieri” di Ponte a…

Importante vetrina promozionale per LuccAutori ed il premio Racconti nella Rete.  Lunedì  27…

Spazio disponibilie

Passeggiata didattica con i cani, camminate meditative, incontri culturali, visite guidate e uno spettacolo di teatro canzone. Domenica 26 ottobre si chiude la Mostra delle camelie autunnali a Pieve e Sant'Andrea di Compito, aspettando "Frantoi aperti" (8 e 9 novembre 2025)

Questa mattina (venerdì 24 ottobre) l'atrio della sede municipale di via Capriglia ha accolto una nuova creazione di…

A causa del maltempo dei giorni scorsi, è stato deciso di modificare il previsto pellegrinaggio alla Croce…

A Lucca dal 29 ottobre al 2 novembre 2025 torna il Lucca Comics & Games. Pertanto, at-autolinee…

Spazio disponibilie

Venerdì 24 ottobre alla Villa di Forci, Lucca dalle 14,30 si parlerà di un tema che coinvolge…

È stato presentato presso il teatro "Sala Umberto" di Roma, la nuova edizione del Quaderno Didattico "Il Mio…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie