Anno XI 
Lunedì 3 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
L'evento
10 Aprile 2024

Visite: 28357

Nell’ambito degli Special Event, arriva a Lucca il film opera prima alla regia di Neri Marcorè “Zamora”, di cui è protagonista insieme all’attore lucchese Alberto Paradossi. E sarà proprio il nostro concittadino a incontrare il pubblico in sala alla proiezione di sabato 13 aprile ore 19.45 al cinema Astra, insieme ad un altro protagonista del film Walter Leonardi. Al termine della proiezione saranno in sala per dibattere sul film, rispondendo alle curiosità del pubblico e parlando non solo della commedia che hanno interpretato ma un incontro sui temi del cinema in senso più ampio.

Zamora racconta la storia di Walter Vismara (Alberto Paradossi), un uomo di trent'anni con una vita ordinata, tranquilla e senza alcuna sorpresa. Walter è un ragioniere a tutto tondo, lo era nell'animo addirittura prima di iniziare a praticare la professione, e lavora come contabile presso una piccola fabbrica di Vigevano. Quando la ditta per cui lavora senza alcun preavviso chiude, il ragioniere si ritrova a lavorare per un'altra azienda, che ha un approccio molto differente dalla prima. Il suo nuovo posto di lavoro, infatti, si trova nella dinamica e avveniristica Milano e il suo capo è il Cavalier Tosetto (Giovanni Storti), un imprenditore moderno e arguto.

Tutto filerebbe liscio, se non fosse che il suo nuovo boss ha una fissazione, quella per il folber: ogni settimana costringe i suoi dipendenti a sfidarsi in una competizione calcistica, che vede i single gareggiare contro gli sposati. Purtroppo Walter detesta il calcio e sin da subito si schiera in porta. Questa sua scelta porta l'insopportabile ingegner Gusperti (Walter Leonardi) a prenderlo di mira, soprannominandolo sarcasticamente Zamora in riferimento al celebre portiere spagnolo degli anni '30. Il ragioniere è costretto a sopportare le umiliazioni di Gusperti sia in campo che in ufficio.

Il filo conduttore di questa commedia ben realizzata è che nel calcio come nella vita occorre imparare a buttarsi e, qualora si dovesse perdere, l'importante è rimettersi in piedi e ripartire. Un film piacevole, con una narrazione che scorre fluida e ben costruita, con protagonisti attori che rendono al meglio l’atmosfera della commedia.

L’appuntamento con Alberto Paradossi e Walter Leonardi è per sabato 13 aprile al cinema Astra ore 19.45, al termine del film. Prevendite online su www.luccacinema.it

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Alla libreria "Fuori Porta" a Lucca un incontro sul folclore della Toscana, con il professor Paolo Fantozzi, per…

Una serata insieme, per imparare a salvare una vita: la Croce Verde di Lucca organizza una lezione serale…

Spazio disponibilie

E' ancora possibile iscriversi al corso gratuito «Spid e Cns: strumenti per diventare un cittadino digitale…

In occasione degli anniversari di nascita e morte di Lorenzo Viani (Viareggio, 1º novembre 1882 – Lido di…

Spazio disponibilie

“Un mazzo di garofani rossi per Verano Garbini: in occasione della festa dei santi e dei defunti, i…

Grazie alla collaborazione fra Usl Toscana Nord- Ovest, Comune di Lucca e Provincia di Lucca e Lucca Plus è…

È convocata per martedì 4 novembre alle 19,30 la nuova riunione del consiglio comunale di Pietrasanta, nella sala del palazzo municipale in piazza Matteotti.

Tante ragazze e ragazzi delle classi seconde e terze della scuola media di Borgo a Mozzano hanno accolto…

Spazio disponibilie

Le sale espositive comunali di Pietrasanta si preparano ad accogliere due nuove mostre che apriranno al pubblico nel…

Tutto pronto per due proposte distinte: «Punti Luce» e «Fede e Fumetto». La prima è una proposta…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie