Anno XI 
Venerdì 7 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
L'evento
10 Maggio 2023

Visite: 654

Grande evidenza mediatica sui canali Rai - Rai 5 e Rai 3 - per LuccAutori ed il premio Racconti nella Rete. Venerdì 12 maggio alle 23 circa su RAI 5 nella nuova puntata di 'Save The Date' andrà in onda una segnalazione sulla 29^ edizione del festival LuccAutori – in programma a Lucca dal 16 settembre al 1 ottobre – con le immagini di alcuni protagonisti della scorsa edizione. Oltre ai vincitori del premio letterario, gli scrittori Giordano Bruno Guerri, Pietrangelo Buttafuoco, Enrico Vanzina ed il regista Bruno Bozzetto.

Il programma sarà replicato sulla stessa rete per tutta la settimana in vari orari. Altra replica è in programma giovedì 18 maggio su Rai3 dopo il TG della notte. La puntata sarà visibile su RaiPlay da subito (CanaliTV/GuidaTV/Replay RAI5) nel giorno di messa in onda. Vi resterà per una settimana e poi la puntata sarà reperibile nella pagina del programma 'Save The Date' su RaiPlay.

Mercoledì 7 giugno alle 11 circa su RAI 3 andrà in onda la trasmissione "Spazio Libero" di Rai Parlamento dedicata alla promozione della prossima edizione del festival LuccAutori ed al ventiduesimo premio Racconti nella Rete.

E' stata realizzata in questi giorni a Lucca – con ambientazioni al museo di Villa Guinigi ed al Liceo artistico Passaglia. Il collegamento tra letteratura e arte fa ormai parte da anni del programma del festival letterario. Con i ragazzi del lieco artistico verrà allestita una mostra dal titolo "Racconti a Colori", con illustrazioni riferite ai venticinque racconti vincitori di Racconti nella Rete.

Ospiti della giornalista Marina Giraldi, il presidente di LuccAutori, Demetrio Brandi, l'assessore alla cultura ed ai musei, Angela Mia Pisano, la direttrice del museo di Villa Guinigi, Luisa Berretti, la presidente della Fondazione Mario Tobino, Isabella Tobino, due scrittori vincitori della scorsa edizione del premio Racconti nella Rete, Benedetta Scafa e Gian Marco Cellini, il dirigente scolastico del Liceo Artistico e Musicale Passaglia, Francesco Feola. La trasmissione sarà visibile nel sito di Rai Parlamento e su Rai Play.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il comunicato stampa della lista civica Capannori 2034 a sostegno della legge della Regione Toscana sul suicidio medicalmente…

L'amministrazione comunale di Pietrasanta ha messo a disposizione altri 186 mila euro per integrare la retribuzione del personale…

Spazio disponibilie

E' iniziata la piantumazione dei 290 esemplari fra agrumi, piante da frutto e piante arbustive aromatiche per realizzare un parco-frutteto…

“Profonda contrarietà alla decisione della regione di procedere all'accorpamento di quattro istituti scolastici nella provincia per l'anno scolastico…

Spazio disponibilie

Il corso della storia è stato plasmato da invenzioni che hanno reso la vita quotidiana più semplice e…

Questa mattina (martedì) in occasione della Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate…

«Desidero esprimere un sentito ringraziamento a Sistema Ambiente e a tutti gli operatori che, con grande professionalità e…

Un'Assemblea dei Sindaci sempre più occasione di confronto e ascolto per sviluppare strategie e metodi di programmazione a favore del…

Spazio disponibilie

Giuseppe Aldi, alias "Giuseppeilpittore" presenta le artiste emergenti che hanno preso parte al corso di pittura da…

L'amministrazione comunale continua nell'azione di sostegno dei cittadini che si trovano in difficoltà…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie