Anno XI 
Giovedì 6 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
L'evento
20 Aprile 2023

Visite: 531

Oggi alle 17,30, a cura dell’Associazione di Promozione Sociale Carlo Piaggia e della Bibliocoop, si terrà a Lucca presso la sala Soci della Coop del quartiere di Sant’Anna (viale G. Puccini 1718) la presentazione del Graphic Novel Il viaggio di Tito alla presenza di tutti i suoi autori: Emiliano Angelucci, autore della storia, Filippo Rossi, lo sceneggiatore e Giorgio Carta, il disegnatore.

La vicenda narrata nel romanzo a fumetti vede come protagonista Tito, il ‘buon ladrone’ descritto nel Vangelo di Matteo e ricordato dalla celebre canzone di Fabrizio De André “Il Testamento di Tito”. Si tratta di un racconto ambientato ai tempi della crocifissione di Cristo, in cui alla vicenda biografica assai avventurosa di Tito si contrappone la vita ordinata dell’ufficiale dell’esercito romano Terenzio, il carceriere del ladrone. Tito, durante i giorni di prigione che precedono la sentenza di morte che lo condurrà sul Golgota, racconta a Terenzio i suoi crimini e misfatti, e il soldato raccoglierà le sue memorie, che lo stimoleranno a porsi alcune domande di natura esistenziale. Nell’intreccio romanzesco si succedono numerosi episodi e colpi di scena: viaggi pieni di pericoli, agguati mortali, contrasti e lotte di potere, scontri religiosi tra i fanatici zeloti di radici ebraiche e i cristiani.

Ma nella narrazione vengono ben descritti anche gli stati d’animo di ciascun personaggio, e quei tormenti interiori che spingono i protagonisti a riflettere sul loro destino e sulla natura delle loro azioni. Alla fine, apparirà chiaro che la ricerca del senso della vita può
trovare una risposta nel nuovo credo religioso, e nei valori dell’amore e dell’amicizia; questi sentimenti determineranno il destino di coloro che proseguiranno la loro esistenza dopo la morte di Cristo.

In origine, Il viaggio di Tito è un romanzo scritto da Emiliano Angelucci, giovane scrittore di Rieti, che è stato premiato nel 2016 come vincitore assoluto nella sezione “Narrativa inedita” del Premio Letterario Nazionale “Carlo Piaggia” (www.premiocarlopiaggia.it) di Badia di Cantignano (Capannori, Lucca). Il premio è intitolato alla figura di Carlo Piaggia (1827-1882), mercante, esploratore e proto-etnografo, ed è dedicato al tema del viaggio come fonte di conoscenza e comunicazione tra i popoli.

La presentazione del Graphic Novel in collaborazione con Bibliocoop nasce da una ormai lunga collaborazione tra il Premio Letterario Piaggia e i soci-lettori di BiblioCoop sezione di Lucca, che oltretutto partecipano alla selezione delle opere in gara per il concorso letterario.
L’ingresso alla presentazione del Viaggio di Tito è gratuito; è possibile acquistare una copia del fumetto presso la libreria Ubik di Lucca e presso la libreria Checchi di Massarosa.  

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il comunicato stampa della lista civica Capannori 2034 a sostegno della legge della Regione Toscana sul suicidio medicalmente…

L'amministrazione comunale di Pietrasanta ha messo a disposizione altri 186 mila euro per integrare la retribuzione del personale…

Spazio disponibilie

E' iniziata la piantumazione dei 290 esemplari fra agrumi, piante da frutto e piante arbustive aromatiche per realizzare un parco-frutteto…

“Profonda contrarietà alla decisione della regione di procedere all'accorpamento di quattro istituti scolastici nella provincia per l'anno scolastico…

Spazio disponibilie

Il corso della storia è stato plasmato da invenzioni che hanno reso la vita quotidiana più semplice e…

Questa mattina (martedì) in occasione della Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate…

«Desidero esprimere un sentito ringraziamento a Sistema Ambiente e a tutti gli operatori che, con grande professionalità e…

Un'Assemblea dei Sindaci sempre più occasione di confronto e ascolto per sviluppare strategie e metodi di programmazione a favore del…

Spazio disponibilie

Giuseppe Aldi, alias "Giuseppeilpittore" presenta le artiste emergenti che hanno preso parte al corso di pittura da…

L'amministrazione comunale continua nell'azione di sostegno dei cittadini che si trovano in difficoltà…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie